Connettiti con noi

Lifestyle

Dieselgate, si dimette il Ceo Usa Michael Horn

Chiese scusa quando esplose lo scandalo

architecture-alternativo

Lo scandalo che ha travolto la Volkswagen è costato il posto al Ceo della filiale americana della casa automobilistica: si è dimesso Micheal Horn, che la guidava dal 2014.

DIESELGATE. Il cosiddetto Dieselgate scoppiò nei mesi scorsi quando si smascherò l’inganno di Volkswagen , che truccò i motori delle sue auto diesel in modo da ridurre le esalazioni nei test da fermo; peccato che, su strada, le vetture producessero emissioni di 40 volte superiori ai limiti di legge.

HORN LASCIA. Michael Horn fu colui che presenziò il processo a Volkswagen dell’autunno 2015, prendendosi la responsabilità di chiedere scusa ai consumatori da parte dell’azienda; ora ha deciso di lasciare il gruppo di mutuo accordo, al fine di «perseguire altre opportunità concrete immediatamente», come comunicato da VW. Al suo posto arriverà Hinrich J. Woebcken, ex manager Bmw.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing