
Pietro Labriola: lo stile di leadership del top manager di Tim
In un’intervista a Massimo Picca di Chaberton Partners il manager pugliese delinea i tratti principali che contraddistinguono il suo approccio aziendale e il suo stile di leadership
In un’intervista a Massimo Picca di Chaberton Partners il manager pugliese delinea i tratti principali che contraddistinguono il suo approccio aziendale e il suo stile di leadership
Sull’onda del trend tra le grandi aziende, anche le piccole e medie imprese del nostro Paese stanno affacciandosi ai temi di Esg. Il principale timore? Essere esclusi come fornitori
La presidente del servizio pubblico si è detta contraria all'attuale tetto ai compensi dei manager Rai: "È giusto premiare chi fa bene"
In un contesto economico e sociale sempre più complesso e frammentato, la comunicazione d'impresa assume un ruolo sempre più strategico. Ne abbiamo parlato con cinque esperti: Adriano Lubrano, Annamaria Anelli, David Bevilacqua, Maria Cristina Bombelli, Andrea Notarnicola
Per far fronte a fenomeni come le Grandi Dimissioni e il Quiet Quitting, la piattaforma digitale CoachHub delinea alcuni passaggi fondamentali per le aziende
Viviamo una fase delicata, in cui i Ceo italiani si trovano ad affrontare sfide inedite, che decideranno il futuro delle loro imprese. PWC ha fatto il punto sullo stato dell’arte
Tutti i più grandi imprenditori e manager sviluppano un proprio modus operandi fatto di inclinazioni, conoscenze e schemi mentali che gli permettono di costruire il proprio successo e, così facendo, di sostenere anche la crescita delle loro aziende
Il manager, imprenditore e docente della Harvard Business School ha messo a punto un modello scientifico per analizzare quando, come e su quali fattori basare lo scale up del business. Ecco come funziona
Nella classifica, che da quest’anno si concentra sulle realtà b2c, resta bassa la presenza femminile. Ecco gli stili di comunicazione e i temi che hanno fatto più presa tra gli utenti
Nel 2022 ai numeri uno delle 40 aziende del Ftse Mib il montepremi più elevato erogato a partire dal 2012, frutto dell’approccio pay for performance, che si conferma un pilastro dei sistemi di incentivazione