
Start up: l’Italia ha tante ombre e poche luci
Nel nostro Paese c'è una grande industria, una grossa quantità di risparmi, delle scuole di eccellenza, ma pochi soldi per la tecnologia e venture capital
Nel nostro Paese c'è una grande industria, una grossa quantità di risparmi, delle scuole di eccellenza, ma pochi soldi per la tecnologia e venture capital
La nostra media, pari al 25,7%, è la più alta d’Europa. I Paesi più virtuosi sono i Paesi Bassi (5,3%), la Slovenia (8%) e l’Austria (8,1%)
Le novità anticipate da Paolo D'Achille dell'Accademia della Crusca
Gli atenei più gettonati sono quelli del nord, scelti anche dal 24% dei ragazzi residenti nel meridione
A causa della concorrenza sleale, i tir di lunga percorrenza, facendo il rifornimento oltreconfine, risparmiano anche più di 600 euro a pieno
Cos’è la finanza comportamentale? Cosa cambia per i risparmiatori con la Mifid II? Sono solo alcune delle domande cui cerca di dare risposta il pratico manuale allegato al numero di giugno del mensile di Duesse Communication
È quanto dichiarato da Cristina Scocchia, Ceo di Kiko Make Up Milano - Milano Cosmetics, nel corso dell'intervista realizzata dall'editore di Business People, Vito Sinopoli, al Forum della Comunicazione
A fine 2017, nel nostro Paese i crediti per i quali la riscossione è incerta erano pari all’11,1% dei prestiti totali
La premiazione è avvenuta in occsione della Agorà di apertura di Think Milano, in corso fino al 12 giugno
I prodotti falsificati fanno perdere all’Italia quasi 9 miliardi di euro ogni anno e 52.700 posti di lavoro