
Cgia, l’Italia ha il terzo cuneo fiscale più elevato fra i Paesi Ocse
Il peso complessivo delle imposte sul costo del lavoro è del 47,7%: metà è in capo agli imprenditori e metà ai dipendenti
Il peso complessivo delle imposte sul costo del lavoro è del 47,7%: metà è in capo agli imprenditori e metà ai dipendenti
Nel 56% dei casi ci si limita a considerare un orizzonte di sei mesi o anche meno. Del resto, gli obiettivi a lungo termine non sono sempre chiari
È quanto sarebbe disposto a rinunciare oltre 30% dei lavoratori italiani. Mandare in pensione la politica della giornata lavorativa 9-18, da svolgere esclusivamente alla propria scrivania, è un imperativo per le aziende. Ma nella Penisola non mancano gli imprenditori scettici
General Electric e Facebook guadagnano posizioni nonostante le crisi reputazionali affrontate. Ma a livello globale c’è ancora da fare in termini di Marketing e CSR
Il occasione della decima edizione del Salone del Risparmio, Page Personnel traccia un profilo delle figure e delle skill richieste dal settore
Le aziende le vogliono, ma figure come analisti e progettisti software, insegnanti di lingue, specialisti di saldatura elettrica sono quasi introvabili
I più contenti risultano amministratori delegati e dipendenti delle pmi
Colpa dell’instabilità politico-economica e del mito del posto fisso. In Italia, anche dell’alta età pensionabile
Secondo l’Osservatorio InfoJobs nell'ultimo mese sono aumentate le candidate giovani e istruite
Completano il podio la Silicon Valley e Zurigo. Le uniche due città italiane in classifica sono Milano e Roma, al 60esimo e all’87esimo posto