
LinkedIn: i consigli per un profilo di successo
Il social dei professionisti può essere un valido alleato per farsi strada nel mondo del lavoro. Ma dobbiamo sfruttarne appieno le potenzialità
Il social dei professionisti può essere un valido alleato per farsi strada nel mondo del lavoro. Ma dobbiamo sfruttarne appieno le potenzialità
I dati Inps rivelano che, fra richieste di cassa integrazione, domande di disoccupazione, calo delle assunzioni, il mercato del lavoro è ancora in affanno
In Italia la domanda maggiore è per i camerieri, in Spagna per i professionisti della cucina, in Germania per i carrellisti. E non è finita qui
Sempre più diffuso, il "lavoro agile" richiede però un cambio di approccio perché sia veramente produttivo e permetta di migliorare il work-life balance. Ecco come fare
Indeed, LinkedIn e Glassdor sono i migliori siti in cui pubblicare offerte di lavoro per facilità d’uso e numero di contatti. La classifica di G2 Crowd
Lavorare in spazi condivisi è un trend in forte crescita, ma ci sono diversi aspetti da considerare prima di spostare la propria attività lavorativa
Le figure più richieste? Camerieri, cuochi e personale di cucina. Fra le competenze più gettonate la capacità relazionale e la conoscenza dell’inglese
Dall’atteggiamento mentale all’importanza della preparazione. Ecco perché la stella portoghese è il miglior calciatore al mondo (e cosa ogni professionista può imparare da lui), secondo il guru delle vendite, Jeffrey Gitomer
Ecco quali sono gli aspetti non monetari che le donne possono richiedere per compensare lo stipendio più basso rispetto ai colleghi maschi
A preoccupare i lavoratori anche il rapporto con i colleghi e i turni troppo lunghi. Un’indagine di Comparably fa luce sui fattori di malumore in ufficio