
E-mail di lavoro: otto consigli per non sbagliare
La posta elettronica è divenuta uno strumento fondamentale per tutti i professionisti, ma molti lavoratori non sanno come usarla correttamente
La posta elettronica è divenuta uno strumento fondamentale per tutti i professionisti, ma molti lavoratori non sanno come usarla correttamente
Solo in Italia i lavoratori "flessibili" sono 570 mila e nel 2030 si prevede che il 30% del portfolio societario delle aziende sarà composto da spazi dedicati
Al sud il divario sale all’80%. Le figure più penalizzate? Notai, commercialisti e biologi. Fra i dipendenti, la differenza è “solo” del 4%
Quasi 39mila agricoltori con meno di 35 anni hanno presentato progetti imprenditoriali, ma il 55% delle domande è stato respinto a causa di errori
Nel 2019, in Italia, i salari dei professionisti digitali hanno registrato un aumento medio dell’8% contro il +2,5% generale
Banche, aeronautica, moda e lusso, aziende farmaceutiche: sono fra i comparti che pagano maggiormente i dirigenti
Un conto è non andare d’accordo con il proprio superiore, un altro è subire vere e proprie violenze psicologiche. Ecco come individuare le differenze e, soprattutto, come difendersi
Acquisire competenze digitali è sempre più fondamentale, ma non basta. Per emergere nel mondo del lavoro servono anche abilità sociali “umane”
Non solo professionisti di discipline informatiche e matematiche. Serviranno anche infermieri, assistenti medici, logopedisti e insegnanti
Non devono diventare i vostri migliori amici. Se, però, andate d’accordo è meglio per tutti. Ecco qualche dritta utile