
Le testimonianze
Giuseppe Oliva, direttore generale di MindshareL’uso di termini inglesi in una discussione in italiano è…
Giuseppe Oliva, direttore generale di MindshareL’uso di termini inglesi in una discussione in italiano è…
Abbiamo davvero bisogno di shiftare, splittare, bookare e uploadare? Ogni giorno facciamo meeting, speech e conference call. Ma che ne è stato delle vecchie e care riunioni? E dei discorsi? Li abbiamo dimenticati nei nostri vocabolari, sostituiti da parole in lingua inglese e paradossali neologismi
Qualche consiglio per trasformare gli incontri di lavoro in momenti realmente produttivi. Strumenti pratici per coinvolgere tutti i partecipanti e ottimizzare il tempo
“La gestione è fare le cose nel modo giusto; la leadership è fare le cose giuste”. Ma qual è il ruolo del leader e quello della squadra nel conseguimento degli obiettivi aziendali? Lo abbiamo chiesto a manager appartenenti a settori molto eterogenei, ma accomunati da grande capacità di visione.
Puntare sulle risorse umane è un investimento e non una spesa. Ecco perché non se ne può fare a meno neppure in periodi di crisi. Parola di Gianluca Santarelli, amministratore unico di Eureka!
Accenture, Telecom Italia, ma anche Regione Lombardia, Regione Toscana e Provincia di Perugia. Ecco chi utilizza il telelavoro, beneficiando di una maggiore produttività e costi inferiori
Un’indagine di Astra Ricerche misura lo scarso livello di soddisfazione delle imprese italiane nei servizi di consulting
Il team è un modello di business sempre vincente? Secondo alcuni imprenditori in molti casi prendere decisioni è compito di uno e uno solo
Come è strutturato, quanto vale e quali sono i principali player del mercato dell’head hunting a livello internazionale e nazionale. Tra le conseguenze della congiuntura economica negativa e i settori che continuano ad assumere dirigenti
Ansia, preoccupazione e stress. Sono le conseguenze secondarie della congiuntura economica negativa. Diretta derivazione del fatto che, come afferma il Censis, in questi mesi il 39,8% degli Italiani ha perso parte dei suoi investimenti, mentre il 30%ha subito una diminuzione del proprio reddito