
Lo stipendio? una start up di Londra lo fa decidere ai dipendenti
In Smarkets è il lavoratore a dire quanto vorrebbe guadagnare. Ma solo se il resto dello staff dà il via libera
In Smarkets è il lavoratore a dire quanto vorrebbe guadagnare. Ma solo se il resto dello staff dà il via libera
Rimborsi fino a 1.100 euro, buoni pasto, laptop e notebook aziendali: sono alcuni dei servizi cui hanno diritto i tirocinanti di certe imprese
Le prospettive di inserirsi nel mercato del lavoro migliorano per coloro che hanno raggiunto almeno un titolo secondario superiore
Il 35,6% delle aziende punta anche sul wellbeing, ossia i servizi legati alla corretta alimentazione e al movimento fisico
Quando la presenza femminile raggiunge almeno il 30% tutte le misure di performance crescono. Ma se la percentuale scende sotto il 20% non c’è differenza
Quasi tutti i lavoratori hanno un desiderio in comune: migliorare worklife balance e produttività. Oggi il mondo digitale rende più semplice raggiungere l'obiettivo
I comparti che più apprezzano il lavoro “di testa” sono farmaceutica e biotech, oil&gas e banche e servizi finanziari
Alcuni accorgimenti da seguire per instaurare un rapporto di fiducia tra capo e collaboratori
Creatività, flessibilità mentale, empatia, pensiero critico: sono alcune delle capacità che in futuro faranno sempre più la differenza
In PwC sono i candidati a dire quando vorrebbero lavorare. In Radioactive Pr, Perpetual Guardian e Basecamp si lavora quattro giorni su cinque