
Avete iniziato un nuovo lavoro? I consigli per partire con il piede giusto
Imparare il prima possibile tutti i nomi, non essere rigidi con gli orari, esporre i propri dubbi: sono alcuni consigli per sopravvivere ai primi giorni in una nuova azienda
Imparare il prima possibile tutti i nomi, non essere rigidi con gli orari, esporre i propri dubbi: sono alcuni consigli per sopravvivere ai primi giorni in una nuova azienda
Non rimandare troppo a lungo, scegliere il momento giusto, usare un tono di voce pacato: per evitare che i confronti degenerino bastano semplici strategie
Dipendenti stressati e sempre di corsa? Le imprese corrono ai ripari e trasformano il "free time" in un "premio". E i lavoratori apprezzano: secondo i dati di Top Employers Institute il 74% usufruisce di orari flessibili, il 52% di congedi speciali per genitori, e il 30% dello smart working
Per attirare i nuovi talenti, le imprese devono creare ambienti di lavoro in grado di rispondere alle loro esigenze
I giovani italiani sono convinti che il mercato del lavoro migliorerà e che spinta alla modernità e stabilità possano coesistere
Quali sono le caratteristiche che i dipendenti cercano in un’azienda? Kelly Services le illustra nel suo ultimo studio
Invece di agitarsi, ripassare fantomatici discorsi di presentazione o navigare in internet, meglio attuare alcune semplici strategie
In Italia mancano 53 mila infermieri, 45 mila medici, 280 mila tecnici altamente specializzati nel settore dell’ingegneria e non solo…
Nell’ottica danese, se un dipendente rimane più a lungo significa che non è stato in grado di gestire al meglio il suo tempo e di essere efficiente
Il sogno dei genitori occupati a tempo pieno: l’85% rinuncerebbe a vantaggi contrattuali per poter lavorare senza orari da ufficio