
Nuove frequenze per la telefonia mobile
Secondo l’Ue, entro il 2015 andranno resi disponibili i canali 51-60 dello spettro tv
Secondo l’Ue, entro il 2015 andranno resi disponibili i canali 51-60 dello spettro tv
Per il Tribunale di Padova l’oscuramento di 493 siti, che nel loro indirizzo recavano il nome del brand, fu ingiustificato. Nessuna prova che effettivamente vendessero prodotti contraffatti
Confermato il debutto in un mercato da 150 miliardi di dollari
Il sindacato dei giornalisti Rai chiede all’azienda progetti di rilancio del servizio pubblico
I primi dati sui risultati di ascolto di “Servizio Pubblico” confermano la risposta positiva del pubblico. 12% lo share di «Scassare la casta»
Secondo “la Repubblica” sarebbe pronta un’offerta per rilevare il controllo della società di produzione
Secondo Montrone, presidente dell’associazione Alpi, cedendo gratuitamente le frequenze del digitale terrestre lo Stato ha rinunciato a 3 miliardi di euro
Lo spegnimento della televisione analogica era previsto per oggi e domani. La decisione per consentire la continuità del servizio pubblico nelle zone alluvionate
Debutta online, su satellite e su un network di televisione locali la nuova trasmissione del giornalista ex Rai. «Scassare la casta» il tema della prima puntata
Oltre 60 paesi alla Conferenza Internazionale del Cyberspazio. Criminalità on line, ma anche garanzia della libertà di espressione al centro del dibattito