
Ocse: Pil Italia a -14% con nuovi lockdown
Le previsioni aggiornate dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico: la Penisola ha agito rapidamente, ma il ritorno ai livelli pre-Covid non avverrà prima di fine 2021
Le previsioni aggiornate dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico: la Penisola ha agito rapidamente, ma il ritorno ai livelli pre-Covid non avverrà prima di fine 2021
La domanda americana si sta spostando verso l'Europa a scapito della CIna. Ecco come approfittarne
Circa il 10% degli imprenditori a rischio usura. Sull'argomento, da non perdere l'approfondimento "La mafia non dorme mai" su Business People giugno
L’azienda tedesca chiude un anno fiscale di successo con 2,6 miliardi di fatturato e una crescita sostenuta in Europa e Cina. Ora nuovi prodotti e servizi digitali
Solo 15 miliardi su 60 di fabbisogno potranno essere coperti dai flussi di cassa. Impennata delle richieste alle società di factoring
Nelle tre province del Nord Italia la maggior concentrazione di imprese votate all’internazionalizzazione. L’analisi di Cribis
L’analisi di Mediobanca sulla Grande distribuzione organizzata del nostro Paese e il confronto con gli altri Paesi. I discount crescono nel nostro Paese più degli altri canali distributivi. Esselunga la catena più efficiente al mondo
Sono i più colpiti dal virus a livello fisico, ma anche la fascia di popolazione con maggiori risorse
La metà dei fund manager ritiene che un periodo dialtri 90 giorni costituisca il punto di non ritorno oltre il quale la capacità delle varie imprese di ritornare a un livello precedente il lockdown verrà irrimediabilmente compromessa.
Da oggi è possibile ricaricare il proprio conto Hype in oltre 50 mila punti vendita della rete SisalPay|5