
Arriva Bugno al Ministero dello Sviluppo Economico
Claudia Bugno è stata nominata presidente del servizio di controllo interno del Ministero dello Sviluppo Economico. Nata a Roma nel 1975, Bugno è entrata nel 2003 in Promos e nel 2006...
Articoli di Matteo Tommaso Mombelli
Claudia Bugno è stata nominata presidente del servizio di controllo interno del Ministero dello Sviluppo Economico. Nata a Roma nel 1975, Bugno è entrata nel 2003 in Promos e nel 2006...
Andrea Giussani è stato chiamato alla carica di presidente di Navale Assicurazioni, compagnia che fa capo a Unipol Gruppo Finanziario. Carlo Pareschi è stato contestualmente nominato...
Alessandro Massara è il nuovo managing director di Universal Music Italia. Massara ha iniziato la sua carriera nell’industria discografica nel 1988 alla Flying Records, dove ha lavorato fino al...
Il bohémien è senza ombra di dubbio un modo di essere che non si limita certo all’abito o al look abituale, ma è un vero e proprio stile di vita, anche se un po’ eccentrico! Usato per la prima volta nel XIX...
Guerre, carestie, recessioni, non è una novità che quando l’economia va male per i più…
Le telefonate del commercialista, le nere previsioni dei broker: quante volte avete sentito il bisogno di staccare… anche solo per mezz’ora? E quante di queste volte la vostra auto vi è stata complice...
Continuano ad aumentare le donne che fanno carriera. Sempre più simili agli uomini per atteggiamento nei confronti del lavoro, sono concentrate in alcuni settori e in alcune regioni. la riscossa potrebbe partire da loro
Forse non tutti sanno che se oggi il Marsala è un prodotto apprezzato in tutto il mondo lo si deve senz’altro alla perizia dei contadini siciliani, ma soprattutto all’intuito commerciale degli...
In realtà un posto solo ovviamente non c’è perché nella migliore tradizione italiana i gruppi…
Ci sono vini che rifiutano tecniche di coltivazione moderne, pesticidi e processi di lavorazione chimico-fisici. Si definiscono biodinamici o semplicemente naturali e puntano a ripristinare l’antico legame tra vino e territorio