
Oltre i luoghi comuni: 10 vini bianchi italiani da scoprire
Per sfatare il mito dell’assenza di grandi vini bianchi nel nostro Paese, vi proponiamo un viaggio da Nord a Sud attraverso le etichette più interessanti
Articoli di Andrea Gori
Per sfatare il mito dell’assenza di grandi vini bianchi nel nostro Paese, vi proponiamo un viaggio da Nord a Sud attraverso le etichette più interessanti
Creatività al servizio degli ingredienti e dei clienti: la filosofia dello chef del locale milanese. Perché il compito di un ristorante non è mettere in mostra tecniche e virtuosismi, ma regalare un’emozione ai propri avventori
La Tenuta Duca Marigliano è un albergo unico: una dimora ottocentesca trasformata in raffinato luogo…
Lo chef imprenditore ha conquistato la terza stella Michelin. Il giusto premio dopo tanti anni di lavoro intenso e appassionato
La Spagna del vino sta vivendo un grande fermento in termini di riscoperta di vitigni autoctoni e qualità. Abbiamo selezionato alcune etichette da non perdere
In provincia di Cuneo, lo chef Daniel Zeilinga propone una cucina contemporanea incentrata sui migliori prodotti del territorio, con un occhio particolarmente attento alla sostenibilità
Tra i più giovani chef due stelle Michelin, Domenico Stile all’Enoteca La Torre di Roma propone una cucina italiana vivacizzata da influenze internazionali
In mare, sulla cima del Monte Bianco o ancora tra la lava, in un pozzo o nelle cave di marmo: la varietà dei luoghi dove il vino viene fatto affinare ed evolvere non sembra avere limiti
Parente stretta – seppur meno celebre – dell’osannato Brunello, l’altra Doc di Montalcino sta conquistando il mercato
A Ferrara lo chef Denny Lodi Rizzini rivisita i grandi classici presentandoli in modo originale e divertente