
Energia solare: la battaglia impari tra Europa e Cina
L'industria del fotovoltaico soffre la concorrenza extra Ue. Lanzetta (Enel): “Produrre pannelli fotovoltaici nel Vecchio Continente costa il 105% in più che in Cina”
L'industria del fotovoltaico soffre la concorrenza extra Ue. Lanzetta (Enel): “Produrre pannelli fotovoltaici nel Vecchio Continente costa il 105% in più che in Cina”
Il ritmo di spesa dovrebbe triplicare per sperare di riuscire a ottenere tutti i 194,4 miliardi di euro messi a disposizione dal Piano nazionale di ripresa e resilienza entro due anni
I nostri consumi energetici “puliti” sono sotto la media Ue e crescono troppo a rilento per centrare i target al 2030. Colpa anche delle solite lungaggini burocratiche. Così, forse, torna a riaprirsi l’opzione nucleare
Se Inps e Inail sono ancora senza cda né direttori generali, ci sono 52 controllate dallo Stato che aspettano di rinnovare i vertici
Il disegno di legge che prevede un accesso più facile al mercato dei capitali per le piccole e medie imprese torna ora in Senato
Il settore si conferma una vera e propria industria, con un potente effetto leva in termini di ricadute economiche. Non mancano, però zone grigie di vulnerabilità
La caduta degli emendamenti in Commissione Finanze della Camera sta archiviando la misura, senza lasciare la possibilità di revisioni. L'Ance teme il blocco dei cantieri e l'inizio dei contenziosi
Ufficialmente operativo da oggi, il provvedimento prevede interventi di valorizzazione, promozione e tutela tra cui anche il liceo del “Made in Italy” e la Giornata nazionale ad hoc che si terrà il 15 aprile
Si parla di accordo storico, perché è la prima volta in 28 anni di negoziati…
In Consiglio dei ministri si lavora a un altro passaggio della riforma fiscale, con misure che dovranno ridurre i numerosi contenziosi aperti per un valore complessivo di 40 miliardi di euro