
Mancano candidati: il 48% delle imprese italiane non riesce ad assumere
Unioncamere prevede oltre 530 mila offerte di lavoro nel solo mese di settembre, ma le aziende faticano a reperire nuovi assunti. Tra le cause anche una preparazione inadeguata
Unioncamere prevede oltre 530 mila offerte di lavoro nel solo mese di settembre, ma le aziende faticano a reperire nuovi assunti. Tra le cause anche una preparazione inadeguata
In un contesto economico e sociale sempre più complesso e frammentato, la comunicazione d'impresa assume un ruolo sempre più strategico. Ne abbiamo parlato con cinque esperti: Adriano Lubrano, Annamaria Anelli, David Bevilacqua, Maria Cristina Bombelli, Andrea Notarnicola
Ad agosto l’indice di fiducia cala lievemente anche per i consumatori, pur mantenendosi sopra il livello medio da inizio annorr
Un'anteprima su 'Comunicare è un'impresa', inserto del numero di Business People di settembre 2023
Un sondaggio Bcg rivela la poca fiducia dei dipendenti: circa il 25% di persone riportano una disabilità o una condizione di salute cronica sul posto di lavoro, ma le aziende ne rilevano solo il 4-7%
Il gruppo assicurativo-finanziario italiano e il portale di e-commerce siglano un nuovo Memorandum of Understanding per suportare le piccole e medie imprese italiane
Dopo due mesi in calo, recupera l’indice di fiducia delle imprese, trainato dal comparto dei servizi e delle costruzioni
La società del gruppo Cassa Deposititi e Prestiti sottoscrive un accordo con diversi istituti di credito per l’erogazione alle imprese dei finanziamenti agevolati per l’internazionalizzazione
Il risultato mostra un segnale incoraggiante, ma è uno dei meno brillanti nell’arco degli ultimi dieci anni. I numeri di Unioncamere e InfoCamere
I dati Cerved evidenziano una media di 66,8 giorni per saldare le fatture concordate. Crescono i ritardi dopo un 2022 virtuoso. L’a.d. Mignanelli: “Le abitudini di pagamento sono un termometro importante per cogliere tempestivamente possibili segnali d’allarme”