
Sostenibilità secondo Italo: presentato il bilancio 2022
Presentati i risultati della compagnia ferroviaria, impegnata a migliorare il benessere dei dipendenti, la propria efficienza energetica e a ridurre le emissioni
Presentati i risultati della compagnia ferroviaria, impegnata a migliorare il benessere dei dipendenti, la propria efficienza energetica e a ridurre le emissioni
Un sondaggio Bcg rivela la poca fiducia dei dipendenti: circa il 25% di persone riportano una disabilità o una condizione di salute cronica sul posto di lavoro, ma le aziende ne rilevano solo il 4-7%
Pubblicata la classifica dei Best Workplaces for Diversity, Equity & Inclusion, realizzata sulla base delle opinion espresso da oltre 56 mila dipendenti di 131 imprese del nostro Paese
Di genere o legate all’orientamento sessuale non importa: le discriminazioni in quanto tali andrebbero eliminate da ogni ambiente di lavoro, non solo per una questione etica, ma anche per un vantaggio economico. Per questo Hsbc si impegna per l’inclusione in ogni senso, come spiega Anna Tavano, Co-head of Global Banking Continental Europe and Head of Wholesale Banking Italy
Per Maria Grazia Perego, Diversity & Inclusion Advocate per 3M Italia, l’inclusione passa anche dall’abolizione del gap nelle materie Stem, che non riguarda solo il mondo femminile, ma anche la comunità Lgbtq+ e le persone appartenenti a gruppi etnici differenti
È la filosofia alla base del lavoro di Fulvia Astolfi e delle co-fondatrice della società di consulenza per la promozione della DE&I all’interno di imprese e istituzioni. Perché solo lavorando su una nuova cultura aziendale si potrà ottenere una vera inclusione
Anche in Europa, aumenta l’importanza riservata alla Diversity, Equity & Inclusion, nonostante le sfide che…
Gli investimenti a favore della DE&I nel 2026 arriveranno a superare i 15 miliardi di dollari. Ma, anche se non mancano gli effetti positivi, bisognerà attendere ancora diverso tempo per raggiungere il risultato finale
Intervista a Tinny Andreatta, vicepresidente per i contenuti italiani, che spiega come Netflix punti a rappresentare sullo schermo, dietro la macchina da presa e anche in azienda la diversità, che da sempre costituisce il maggior impulso alla creatività
Diverse ricerche provano che le aziende davvero egualitarie ne beneficiano anche sul fronte dei ricavi, eppure i dati della recente indagine EY-SWG ritraggono un mondo del lavoro ancora costellato di ostacoli per l’universo femminile. Ne abbiamo parlato con Stefania Radoccia, Managing Partner Tax & Law di EY in Italia