
L’era dell’auto sapiens
Giudicare una quattroruote che integra l’AI senza averla provata è come giudicare un libro dalla copertina. Ma siamo pronti a cedere il controllo? E quanto costa essere aiutati?
Giudicare una quattroruote che integra l’AI senza averla provata è come giudicare un libro dalla copertina. Ma siamo pronti a cedere il controllo? E quanto costa essere aiutati?
Dal digitale alla perdita di importanza della proprietà, passando per una nuova preferenza per crossover e city car superaccessoriate. Le regole del gioco stanno cambiando sempre più velocemente nel mondo delle quattro ruote
Se il 2024 ha visto ancora il diesel dominare le vendite delle quattro ruote, è ormai alle porte un nuovo mondo in cui il confine tra uomo e macchina si dissolve a ritmo di innovazione
Strategia chiara per il gruppo Bmw: la solidità finanziaria e il lancio di nuovi modelli rafforzeranno il percorso di sviluppo
Il marchio automobilistico tedesco rinnova il supporto al campione olimpico azzurro, legando la sua sfida olimpica al lancio della nuova Bmw Serie 1
Massimiliano Di Silvestre, presidente e a.d. del Gruppo per l’Italia paragona il percorso verso la sostenibilità a una maratona che, sottolinea, richiede serietà, consistenza e determinazione per arrivare al traguardo senza lasciare indietro nessuno
La vicenda non coinvolge solo l’Europa. Negli Stati Uniti, l’amministrazione Trump ha appena annunciato dazi del 100% sui veicoli elettrici cinesi
Bmw ha chiuso il 2024 con risultati straordinari in Italia, soprattutto se confrontati con l'attuale…
Negli ultimi anni, tre concetti hanno rivoluzionato il settore automobilistico: infotainment, connettività, Adas. Dispositivi irrinunciabili che ormai influenzano in modo decisivo le scelte di acquisto
Nuovo investimento del marchio automobilistico che porta alla creazione del Cell Recycling Competence Centre in Baviera, completando un ecosistema per sviluppare, produrre e riciclare batterie per auto