
In Italia l’acqua non è mai stata così cara
Ogni famiglia italiana spende in media 310 euro l’anno. La Toscana si conferma la regione con le tariffe più alte, mentre Isernia, Milano e Trento le città più economiche. Il dossier di Cittadinanzattiva
Ogni famiglia italiana spende in media 310 euro l’anno. La Toscana si conferma la regione con le tariffe più alte, mentre Isernia, Milano e Trento le città più economiche. Il dossier di Cittadinanzattiva
Aci ed Eco Store sottoscrivono un accordo per la compensazione delle 12 mila tonnellate di Co2 che saranno emesse dal Circus di F1 per la gara di Monza
Aderendo all’offerta energetica Verde Dentro di Repower, il gruppo della moda entro il 2013 raggiungerà l’obiettivo delle zero emissioni di Co2
Giorgio Napolitano ha conferito il Premio Nazionale per l’Innovazione al progetto dell’istituto di credito a sostegno del Terzo Settore
Il piccolo centro in provincia di Belluno per il quarto anno consecutivo alla testa dei Comuni Ricicloni di Legambiente, quelli dove la raccolta differenziata è più efficace. Faticano ancora le grandi città, aumentano i comuni “rifiuti free”
È arrivato nel nostro Paese il nuovo servizio della piattaforma per la condivisione di video Google. Per gli utenti la possibilità di effettuare donazioni direttamente dal canale, per le organizzazioni un occasione unica per accrescere la loro visibilità
Gestiti dai comuni o messi a disposizione da privati fa poca differenza: la voglia di metter le mani nella terra cresce a dismisura, e gli spazi si adeguano, a Milano come a Napoli. Ecco dove e come fioriscono i nuovi angoli verdi. Il boom di orti (e coltivatori diretti) nelle metropoli italiane
Rappresenta un’eccellenza nel panorama sanitario nazionale il centro emiliano di alta specializzazione per casi di grave o gravissima cerebrolesione acquisita. E che, nella riabilitazione dei propri ospiti, mette al centro la virtuosa alleanza terapeutica tra équipe medica, famiglie e volontari. Per tenere accesa una speranza. La visione di Fulvio De Nigris, fondatore della Casa dei Risvegli Luca De Nigris di Bologna
Mettendo in contatto domanda e offerta l’ente no profit consente di effettuare donazioni a opere di carità ottenendo anche un vantaggio economico
Nuovo protocollo d’intesa per favorire il massimo dell’attenzione ambientale nei piani di sviluppo della rete elettrica nazionale. Il precedente accordo portò, tra le diverse misure, all’istallazione di 108 “spire anticollisione”, dispositivi colorati a forma di spirale che, rendendo visibili i cavi, evitano collisioni con l’avifauna