
Cosa fa paura ai manager?
Tra tensioni geopolitiche, nuove tecnologie e normative in continuo cambiamento, non mancano le incognite in grado di far tremare i polsi ai dirigenti di tutto il mondo. Ecco quali sono le più temute in Italia e all’estero
Tra tensioni geopolitiche, nuove tecnologie e normative in continuo cambiamento, non mancano le incognite in grado di far tremare i polsi ai dirigenti di tutto il mondo. Ecco quali sono le più temute in Italia e all’estero
È possibile allenare l’intelletto affinché renda al massimo con il minimo sforzo anche in situazioni di forte stress? Sì, secondo colui che ha elaborato il MET, un training specifico utile per i campioni dello sport, come Jannik Sinner, che funziona anche per i manager
Un’indagine di Cerved Rating Agency evidenzia come il bilanciamento di genere favorisca il business delle imprese italiane. In Valle d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia e Piemonte le imprese più virtuose
La DE&I in azienda è ormai un must imprescindibile, ma porta con sé complessità nuove che bisogna saper affrontare in modo originale e mai scontato. L'esperta Erin Meyer spiega come
Secondo l'Osservatorio Aub, lo strumento di origine anglosassone è sempre più fondamentale nelle imprese italiane
Riflettevo di recente su come e quanto la leadership sia, non tanto e non solo…
Abbiamo incontrato il celebre studioso in occasione dell'uscita dell'edizione italiana del suo ultimo libro: "Capire le organizzazioni… alla buon’ora!"
Per scatenare il talento i leader devono coltivare un clima di sicurezza psicologica in cui i collaboratori si sentano liberi di contribuire con le proprie idee, condividere informazioni e segnalare errori. Ne va della tenuta stessa delle imprese
Il dato conforta ma non basta: solo il 4% degli amministratori delegati e il 6% dei direttori finanziari è donna
I dirigenti del nostro Paese trovano oltreconfine maggiori occasioni di crescita professionale, oltre a compensi migliori