
La bioeconomia italiana vale 437,5 miliardi di euro
Il settore, in continua crescita, vanta 808 start up innovative censite nel 2023: per la maggior parte, sono impegnate nell’ambito della R&S (45%) e dell’agri-food (25%)
Il settore, in continua crescita, vanta 808 start up innovative censite nel 2023: per la maggior parte, sono impegnate nell’ambito della R&S (45%) e dell’agri-food (25%)
Oltre 250 indicatori raggruppati in macro-categorie che comprendono performance economica, efficienza di governo, efficienza aziendale…
Nvidia, il gigante dei semiconduttori e dell'intelligenza artificiale, è diventata la società che vale di…
Accenture ha concordato l’acquisizione di Fibermind, società di servizi di rete specializzata nell’implementazione delle reti…
Dopo il rinvio dell’Ipo, si aprono nuovi scenari
L’intesa, valida fino al 31 dicembre 2029, prevede un rinnovo automatico per ulteriori cinque anni. Renzo Rosso: “Un’intesa che contribuirà a consolidarne il posizionamento globale del nostro marchio”
Nonostante le turbolenze geopolitiche ed economiche, il settore è riuscito a superare per la prima volta i 1.500 miliardi di euro. In crescita anche i beni personali di lusso (+4%) che raggiungono un valore complessivo di 362 miliardi
Prosegue la strategia di espansione di Gellify. L'azienda italiana che supporta le aziende nei processi…
La Commissione Ue ha espresso un primo parere tecnico positivo sull'accordo per l’acquisizione del 41%…
Generalfinance, società quotata su Euronext Star Milan e intermediario finanziario specializzato nel factoring alle pmi,…