Tech e startup: gli affari di Luigi Berlusconi con le sorelle Eleonora e Barbara

La strategia degli eredi Berlusconi si muove tra digitale, formazione, immobiliare e media: una rete di partecipazioni accanto alla casa comune Fininvest.

Tech e startup: gli affari di Luigi Berlusconi con le sorelle Eleonora e Barbara© Getty Images

Al centro delle attività finanziarie di Luigi, Barbara ed Eleonora Berlusconi c’è H14, holding milanese che ha chiuso il 2023 con un attivo di 454 milioni di euro. Nata come family office, si è trasformata in una piattaforma d’investimento con centinaia di partecipazioni, selezionate anche con il supporto di primari istituti finanziari italiani ed esteri.

La bussola degli investimenti, come riportato su Corriere Economia di oggi, è ben definita: aziende in espansione, settore tech e digitale, rischio contenuto e presenza internazionale. Alla guida c’è Luigi Berlusconi, noto per la sua prudenza e riservatezza.

Nel 2024 H14 ha dismesso la partecipazione in Bending Spoons ed è entrata nella Saint Camillus International University of Health and Medical Sciences, ateneo romano orientato alla formazione scientifica digitale.

Negli ultimi mesi sono entrate in portafoglio anche SumUp, Flixbus e GetyourGuide. Già in precedenza H14 aveva investito in società come E80, Jakala, La Bottega, Philogen e Lincotek, anche attraverso il club deal di Mediobanca Private Banking.

Nel 2023 la holding ha generato proventi da private equity per 12,4 milioni di euro e plusvalenze su azioni per 10,4 milioni, distribuendo 10 milioni di dividendi ai tre fratelli.

E.L. Holding e Ara Investments: i portafogli personali

Oltre alla regia di H14, Luigi Berlusconi gestisce anche la E.L. Holding, una società benefit che destina parte dei proventi ad attività del terzo settore.

Nel 2024 ha investito 844 mila euro, raggiungendo 11 milioni di immobilizzazioni finanziarie, e chiudendo l’esercizio con una perdita di 370 mila euro. Le scelte si concentrano su società innovative, come Skillvue, attiva nella valutazione delle competenze dei candidati, e JetHR, nel settore HR tech.

E.L. detiene inoltre il 6% di Mi Home, società immobiliare attiva nella gestione di appartamenti di lusso a Milano, mentre la sorella Barbara possedeva il 20%, recentemente ceduto al marito Lorenzo Guerrieri.

La holding di Barbara, Ara Investments, ha registrato nel 2023 una perdita di 1,7 milioni di euro per la svalutazione di Mi Home. In portafoglio conserva una partecipazione nella Cardi Gallery e ha sostenuto un progetto sociale a Monza per il tutoring scolastico. Con la madre Veronica Lario, Barbara possiede anche azioni della Caravel, che detiene diritti su un’azienda nelle Filippine.

Unaluna: media e nuovi soci

Un investimento strategico condiviso da Luigi e Barbara è nella media company Unaluna, fondata nel 2021 da Franco Villa e Francesca Muggeri. Produce i canali The Muffa (ambiente) e Whoopsee (gossip e moda).

Luigi ha sottoscritto strumenti finanziari partecipativi, mentre Barbara controlla il 17% attraverso una fiduciaria. Tra i soci figurano anche gli Elkann, Leonardo Maria Del Vecchio e Andrea Stroppa, referente italiano di Elon Musk.

Nel 2023, riporta Corriere Economia, Unaluna ha registrato 850 mila euro di ricavi e una perdita di 720 mila euro, come previsto per una startup in fase di crescita.

Un sistema redditizio e coeso

I tre fratelli, tutti membri del consiglio di amministrazione di Fininvest, hanno beneficiato nel 2024 di 48 milioni di euro di dividendi, parte dei 100 milioni distribuiti dalla holding di famiglia.

La struttura patrimoniale, fondata sulle disposizioni testamentarie di Silvio Berlusconi, garantisce a Luigi, Barbara ed Eleonora circa un milione di euro al mese a testa, sommando i ricavi di Fininvest e delle attività personali.

Una strategia di investimento coerente, con una governance stabile e uno sguardo costante verso tecnologia, internazionalizzazione e diversificazione.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata