Chi è Eleonora Berlusconi, la quarta figlia di Silvio tra riservatezza e spirito imprenditoriale

È probabilmente la più riservata fra i figli di Berlusconi: Eleonora ha ereditato dal padre lo spirito imprenditoriale e la vocazione per gli affari

Barbara Berlusconi© Getty Images

Eleonora Berlusconi è una figura tanto affascinante quanto riservata nell’universo del business italiano. Sin da giovane ha scelto di allontanarsi dalle attenzioni mediatiche, intraprendendo un cammino parallelo ma complementare rispetto all’azione imprenditoriale del padre, Silvio Berlusconi. Da lui ha ereditato l’ispirazione, coltivando molteplici interessi e assumendo oggi un ruolo sempre più attivo nella Fininvest post-2023 e negli investimenti della Holding Italiana Quattordicesima (H14).

L’infanzia e la formazione di Eleonora Berlusconi

Nata il 7 maggio 1986 in Svizzera dall’unione tra Silvio Berlusconi e Veronica Lario, Eleonora è cresciuta in un contesto di prestigio ma anche di forte esposizione mediatica. I genitori hanno scelto per lei un percorso educativo poco convenzionale: una scuola steineriana, dove ha appreso i valori della semplicità, dell’equilibrio e dell’individualità.

Ha poi frequentato il liceo Villoresi di Monza e nel 2009 si è trasferita a New York, dove ha studiato Business Management presso la St. John University. Durante questo periodo ha maturato un primo interesse per i media, svolgendo uno stage in una televisione americana: un’anticipazione della sua futura partecipazione al mondo dell’impresa e della comunicazione.

I primi passi nel mondo degli affari

Eleonora è entrata progressivamente nel mondo degli affari di famiglia. Nel 2010 ha svolto un ruolo di back-office in Mediaset; nel 2013 ha partecipato alla gestione della Fondazione Milan Onlus, contribuendo al lato filantropico delle attività societarie legate al calcio.

Barbara Berlusconi al funerale del padre Silvio

© Getty Images

Nel frattempo ha assunto un ruolo azionario centrale nella Holding Italiana Quattordicesima (H14), veicolo che oggi rappresenta il braccio operativo per gli investimenti privati dei fratelli Barbara, Luigi ed Eleonora. Attraverso H14, i tre fratelli detengono una quota significativa di Fininvest, la cassaforte storica della famiglia Berlusconi.

Il ruolo in Fininvest e la gestione dell’eredità

Nel novembre 2023, Eleonora Berlusconi è entrata ufficialmente nel consiglio di amministrazione di Fininvest, consolidando il suo peso nella governance del gruppo. Accanto ai fratelli Marina e Pier Silvio, già azionisti di riferimento (52% del capitale, 76% dei diritti di voto), i tre fratelli più giovani hanno ricevuto in eredità una parte consistente del patrimonio familiare, stimato in oltre 7 miliardi di euro.

Nel 2024, Fininvest ha distribuito 100 milioni di euro di dividendi, di cui circa 48 milioni sono andati a Barbara, Luigi ed Eleonora, in proporzione alla loro quota nella Holding Italiana Quattordicesima.

Prima di questo, aveva preferito mantenere un profilo basso, gestendo però importanti interessi di famiglia, in particolare nel settore immobiliare e del design.​

H14 e gli investimenti nel 2024

L’asset strategico di Eleonora oggi è rappresentato proprio da H14, che ha chiuso il 2023 con 16,5 milioni di euro di utile netto e un attivo superiore a 450 milioni. La holding investe in società non quotate, fondi di private equity e aziende innovative, con un focus su tecnologia, digitale e internazionalizzazione.

Tra le partecipazioni recenti figurano:

  • SumUp (pagamenti digitali)
  • Flixbus (mobilità internazionale)
  • GetYourGuide (travel experiences)
  • UniCamillus (università medica con approccio digitale)

Anche se meno coinvolta nella gestione operativa rispetto al fratello Luigi (che coordina una parte del family office), Eleonora è parte attiva nella supervisione delle strategie di investimento e delle scelte patrimoniali di medio-lungo periodo.

Attività personali e imprenditoriali

Oltre al suo ruolo in H14, Eleonora Berlusconi ha intrapreso progetti autonomi legati al design, all’abbigliamento e all’immobiliare di fascia alta. Secondo indiscrezioni di bilancio, è coinvolta in iniziative nel settore moda e lusso, con una visione che unisce estetica, sostenibilità e gestione manageriale.

Il suo stile imprenditoriale è improntato alla selezione e alla valorizzazione di nicchie di mercato, in continuità con un approccio discreto ma pragmatico che caratterizza tutte le sue scelte.

Vita privata

Eleonora Berlusconi ha sempre mantenuto un profilo personale molto riservato. È stata legata per oltre dieci anni al modello inglese Guy Binns, da cui ha avuto tre figli: Riccardo, Flora e Artemisia. La relazione si è conclusa nel 2022.

In una delle rare interviste pubbliche, rilasciata con la sorella Barbara a Vanity Fair, Eleonora ha raccontato il suo amore per la natura, i cani e l’equitazione. Ha vissuto a lungo tra Londra, New York e Milano, ma ha sempre mantenuto una posizione defilata, in linea con la sua filosofia di indipendenza e basso profilo mediatico.

La nuova generazione Berlusconi

Con l’eredità del 2023 ormai pienamente consolidata e la Fininvest 2025 in fase di trasformazione, Eleonora Berlusconi rappresenta, insieme ai fratelli, la seconda generazione dell’impero Berlusconi. Una generazione che non cerca visibilità, ma che è chiamata a gestire con visione e responsabilità un’eredità economica e simbolica senza precedenti nel panorama italiano.

I giovani eredi delle grandi imprese italiane

* Articolo pubblicato originariamente il 2 dicembre 2024. Ultimo aggiornamento: luglio 2025

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata