Chi è Eleonora Berlusconi, la quarta figlia di Silvio tra riservatezza e spirito imprenditoriale

È probabilmente la più riservata fra i figli di Berlusconi: Eleonora ha ereditato dal padre lo spirito imprenditoriale e la vocazione per gli affari

Barbara Berlusconi© Getty Images

Eleonora Berlusconi è una figura tanto affascinante quanto discreta nell’universo del business italiano e internazionale. Sin da giovane ha scelto di allontanarsi dalle attenzioni mediatiche, intraprendendo un cammino a distanza di sicurezza dalle azioni del padre, Silvio Berlusconi. Da quest’ultimo, però, ha ereditato l’ispirazione, coltivando molteplici interessi senza mai perdere di vista la scena dell’imprenditoria né l’importanza degli interessi economici di famiglia.

L’infanzia e la formazione di Eleonora Berlusconi

Nata il 7 maggio 1986 in Svizzera dall’unione fra Silvio Berlusconi e Veronica Lario, Eleonora è cresciuta circondata tanto dal prestigio quanto dalle controversie che accompagnavano il padre. I genitori hanno scelto per lei la scuola steineriana, che nel corso di alcune interviste ha definito essenziale per la sua formazione. Stando a quanto dichiarato, infatti, questo tipo di formazione oltre a consentirle di svilupparsi in un ambiente sereno, ricco di armonia e di rispetto, in cui si dà valore alle qualità degli individui, le ha anche insegnato i valori della semplicità.

In seguito, Eleonora ha frequentato il liceo Villoresi di Monza, dove ha sviluppato ulteriormente i suoi talenti e la sua creatività. Nel 2009 si è poi trasferita a New York per proseguire gli studi in Business Management presso la St. John University. Qui ha anche avuto l’opportunità di fare uno stage in una televisione americana, approfondendo il suo interesse per il mondo del business e dei media.

I primi passi nel mondo degli affari

Già nel 2010 Eleonora è entrata nel mondo degli affari gestito dalla sua famiglia. Un primo passo significativo è stato il suo ingresso in Mediaset, dove ha contribuito in ruoli di back-office. Successivamente, nel 2013, si è unita alla Fondazione Milan Onlus, contribuendo alla gestione delle iniziative benefiche legate al club calcistico, altro importante asset di famiglia.

Barbara Berlusconi al funerale del padre Silvio

© Getty Images

Ma non è solo nel campo della beneficenza che Eleonora ha trovato spazio: come i suoi fratelli Barbara e Luigi, Eleonora possiede un terzo della Holding Italiana Quattordicesima (H14), che detiene una parte significativa di Fininvest, la holding che controlla Mediaset e altri importanti asset aziendali. Grazie a questo ruolo, Eleonora è diventata una delle principali eredi di un patrimonio che si stima intorno ai 7 miliardi di euro.

Di cosa si occupa oggi Eleonora Berlusconi?

Nel novembre 2023, Eleonora Berlusconi ha fatto il suo ingresso ufficiale nel consiglio di amministrazione di Fininvest, completando il quadro di una famiglia interamente coinvolta nella gestione dell’impero economico del padre. Con l’ingresso nel Cda, la Berlusconi si è affermata come una figura centrale nelle decisioni aziendali della holding di famiglia, un passo che segna una nuova fase della sua carriera professionale.

Prima di questo, aveva preferito mantenere un profilo basso, gestendo però importanti interessi di famiglia, in particolare nel settore immobiliare e del design.​ Va detto, comunque, che Eleonora Berlusconi non è solo una figura di rilievo nella gestione patrimoniale: tra i suoi impegni più recenti, ci sono aziende legate al design di gioielli e alla produzione di pellicce e abbigliamento, settori nei quali ha trovato una nicchia per applicare la sua visione imprenditoriale e manageriale.

L’eredità di Silvio Berlusconi

Con la morte di Silvio Berlusconi nel giugno 2023, Eleonora si è trovata a gestire un’eredità complessa, che include non solo un vasto patrimonio finanziario, ma anche la gestione di un impero mediatico che ha trasformato il panorama televisivo e imprenditoriale italiano. Di sicuro, rappresenta una generazione di manager e imprenditori che si trovano a ereditare un mondo non semplice, in un momento storico in cui le dinamiche aziendali sono in rapida evoluzione.

Barbara Berlusconi al funerale del padre Silvio

Barbara Berlusconi al funerale del padre Silvio (© Getty Images)

Il suo approccio discreto ma determinato potrebbe rivelarsi fondamentale, viste soprattutto le sfide economiche e politiche che sembrano farsi sempre più difficili.

Vita privata

Come abbiamo già accennato, Eleonora Berlusconi è una persona estremamente riservata, che ha sempre cercato di mantenere la sua vita privata lontano dai riflettori. Si sa che è stata legata per più di un decennio al modello inglese Guy Binns, con cui ha avuto tre figli: Riccardo, Flora e Artemisia. La loro relazione, durata dal 2011 al 2022, si è conclusa senza un matrimonio ufficiale.

Su questa rottura sono circolate diverse voci, che vanno dalle divergenze caratteriali allo scarso impegno di Binns, passando per sussurri su eventuali tradimenti, ma non ci sono certezze di alcun tipo, anche perché la Berlusconi non ha mai rilasciato dichiarazioni pubbliche, mantenendo sempre un profilo basso. Altre informazioni su di lei sono state rese pubbliche grazie a un’intervista rilasciata insieme alla sorella Barbara su Vanity Fair.

In questa occasione, Eleonora Berlusconi ha dichiarato di avere una passione per i cani e soprattutto per l’equitazione. Ha anche spiegato di avere molti interessi e di passare molto tempo a contatto con la natura, anche se ha seguito a New York un corso di recitazione. Di certo, le sue scelte in campo sentimentale e familiare sono in linea con la sua filosofia di vita: riservatezza e indipendenza. La figlia di Silvio Berlusconi si distingue infatti anche per la sua capacità di gestire la sua vita personale in modo equilibrato, pur essendo al centro di uno degli imperi economici più importanti d’Europa.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata