
Andrea Alessi nuovo direttore del marchio Volkswagen in Italia
In arrivo da Nissan, il manager subentra a Massimo Nordio, recentemente nominato direttore generale e a.d. della divisione italiana del gruppo
Articoli di Matteo Tommaso Mombelli
In arrivo da Nissan, il manager subentra a Massimo Nordio, recentemente nominato direttore generale e a.d. della divisione italiana del gruppo
A novembre la quarta edizione dell’evento che vede coinvolti circa 800 Bed and Breakfast sul territorio nazionale, pronti ad aprire le porte ai propri clienti in cambio di beni e servizi di ogni genere
Vincono le esigenze di marketing e la multinazionale svedese elimina la figura femminile dalle immagini promozionali. Esplode la polemica, l’azienda costretta a scusarsi
Tante le novità per la tradizionale classifica Interbrand sui 100 marchi a maggior valore economico. Nella Top 10 solo Coca-Cola mantiene il suo posto al comando. Sei le new entry per l’edizione 2012, tra cui il marchio di Miuccia Prada
Calano gli espositori ma la rassegna ligure si conferma un punto di riferimento per il settore nautico, nonostante la crisi del mercato interno, ormai sotto quota 10%. In anteprima le principali novità in esposizione dal 6 al 14 ottobre
Secondo l’associazione di editori e sviluppatori di software videoludici, sono 72 le imprese che operano in questo settore. E che ora chiedono un aiuto per competere a livello internazionale
La LP 560-4 e LP 570-4, le nuove versioni del modello più venduto nella storia del marchio, presentate in anteprima mondiale al Salone dell’auto di Parigi. Le caratteristiche le prime immagini
Alla 3B di Salgareda già 10 dipendenti hanno accettato il ‘declassamento’ per mantenere la certezza dello stipendio e del posto di lavoro
Il monito di Benedetto XVI, che riprende l’invettiva di San Giacomo: la ricchezza venga usata “nella prospettiva della solidarietà e del bene comune, operando sempre con equità e moralità”
Il ceo Tim Cook ammette le forti lacune del nuovo servizio mappe e invita a utilizzare le applicazioni di ‘rivali’ come Microsoft e Google