
Lavoro: italiani ambiziosi, ma la metà non pensa alla carriera
A rivelarlo sono i risultati del Randstad Workmonitor 2024 su ambizione e carriera tra gli italiani
A rivelarlo sono i risultati del Randstad Workmonitor 2024 su ambizione e carriera tra gli italiani
Il rapporto ‘Understanding Talent Scarcity’ lancia l’allarme: da qui al 2050 l’Italia potrebbe avere 6 milioni di lavoratori in meno. I 10 trend per comprendere e contrastare un fenomeno di portata globale
Entro i prossimi anni emergeranno nuove posizioni in un settore che già oggi conta oltre 1 milione di occupati in Italia. Per favorirne l’inserimento, serviranno investimenti in formazione e tecnologia
Sei importanti realtà si mettono assieme per sperimentare le potenzialità del Metaverso nel rapporto con i talenti, le aziende e i dipendenti
Presentata al Meeting Rimini, una ricerca Randstad e Fondazione per la Sussidiarietà analizza la domanda di lavoro di laureati negli annunci online e le strategie di sviluppo dei talenti delle imprese italiane
Nell’anno europeo delle competenze, il contesto professionale si caratterizza per un sempre più forte skill…
Avanti piano… Rallenta l’entusiasmo espresso agli inizi (almeno a parole) dalle imprese verso la nuova dimensione digitale. Tranne qualche eccezione, manager e imprenditori mostrano prudenza. Anche perché in attività ci sono già ben 141 mondi virtuali. A scoraggiare è la grande incertezza sui ricavi a fronte degli ingenti investimenti richiesti. Ma non solo
Ferrari, Avio Aero e Thales Alenia Space Italia sono le tre aziende ideali dove lavorare…
I trend del 2023 nella gestione delle Risorse umane, secondo il Talent Trends Report 2023 di Randstad Sourceright
Presentate da Randstad le aziende italiane più attrattive del 2014 per ambiente, sicurezza del posto di lavoro e stipendio. Premiata anche Deutsche Bank, la più desiderata per stipendio & benefit competitivi