
Lvmh entra nella holding che controlla Moncler con una quota del 10%
Nessun cambiamento per ciò che riguarda i ruoli di comando: Remo Ruffini continuerà a definire e guidare i piani di sviluppo futuri del Gruppo
Nessun cambiamento per ciò che riguarda i ruoli di comando: Remo Ruffini continuerà a definire e guidare i piani di sviluppo futuri del Gruppo
L'Agcm ha acceso un faro sull'attività del sito web italiano del marchio di ultra fast fashion: possibili messaggi ingannevoli od omissivi riguardo la sostenibilità ambientale dei capi di abbigliamento
Da Gucci a Valentino, con una voglia di fare e di innovare fuori dal comune: il percorso di Alessandro Michele è pura ispirazione
Il Consiglio di amministrazione di Alberto Aspesi & C., d'intesa con il fondo Armònia che…
Il marchio di moda controllato dal Gruppo Carlyle sarebbe stato valutato 300-350 milioni di euro
A pochi giorni dal lancio, una serie di pezzi della nuova capsule collection sono già sold out. Stati Uniti primo Paese per vendite
Questo contenuto è parte di Ultra fast fashion: basso costo, alto rischio Nel 2022 la…
È al centro delle polemiche, ma continua a prosperare. Il settore della moda “usa e getta” prosegue inesorabile la sua corsa, macinando profitti spesso a scapito del Pianeta. E se l’Ue cerca di correre ai ripari, il vero problema resta la mancanza di consapevolezza da parte dei consumatori
Antonio Marras, storico brand di moda fondato dall’omonimo designer di Alghero e acquisito da Oniverse…
La griffe bolognese di abbigliamento donna entra nel portfolio del gruppo campano, che continua così la sua strategia di espansione