
Limite 30 all’ora e ticket d’ingresso in città: quale auto scegliere?
Chi vuole muoversi in molti capoluoghi italiani deve battere vie nuove, puntando su citycar e quadricicli elettrici. Ma attenzione a scegliere quelli giusti
Chi vuole muoversi in molti capoluoghi italiani deve battere vie nuove, puntando su citycar e quadricicli elettrici. Ma attenzione a scegliere quelli giusti
Dopo quattro anni di sviluppo, arriva su strada una flotta di circa 100 Bmw iX5 Hydrogen spinta da una fonte energetica che, secondo il gruppo automobilistico bavarese, avrà un ruolo chiave per il futuro della mobilità sostenibile
In occasione della consegna ufficiale di 45 vetture per la stagione 2023-2024, alcuni calciatori rossoneri sono scesi in pista per vivere un’esperienza unica tra piacere di guida e sicurezza stradale
A Torino il polo da 40 milioni di euro, che prevede di impiegare 550 addetti entro il 2025. Lì avverrà la rigenerazione dei motori, cambi e batterie per veicoli elettrici ad alta tensione oltre al ricondizionamento e lo smontaggio dei veicoli usati
Il gruppo archivia un altro trimestre record, accelerando la crescita del 23,5% rispetto all’anno precedente. L’a.d. Vigna: “Sede legale resterà all’estero, ma paghiamo regolarmente le tasse qui in Italia”
La multinazionale automobilistica punta a rafforzare la propria offerta nei veicoli elettrici. Nel 2024 esporterà il marchio Leapmotor al di fuori del mercato cinese
Frenata automatica, sensori predittivi, realtà aumentata, radar, telecamere, co-pilota… le dotazioni delle auto di nuova generazione sono al limite del fantascientifico. Il prossimo traguardo? La guida totalmente autonoma: non si sa quando arriverà, ma da quel momento gli incidenti stradali caleranno almeno del 95%
Svelato il percorso della corsa in programma il prossimo giugno, che da Brescia attraverserà sette regioni italiane
Si rinnova la partnership tra il marchio automobilistico e la Federazione Italia Sport Invernali, insieme dal 2007. Il direttore di Audi Italia, Fabrizio Longo: “Nel 2026 un doppio appuntamento, le Olimpiadi invernali e il ritorno in Formula 1”
Secondo Federauto, il +22,8% segnato a settembre sarebbe condizionato dalle auto-immatricolazioni delle concessionarie. L’elettrico resta in ritardo