Il peggior lavoro al mondo? Difficile dirlo, perché entrano in gioco diverse variabili, che vanno dall’ambiente di lavoro allo stipendio percepito, dalle opportunità di crescita professionale allo stress (variabile soggettiva), ma l’americana CareerCast prova a rispondere stilando una classifica sui migliori e peggiori lavori del 2016.
Sul gradino più alto del podio della 28esima edizione del report, che si basa sul mercato del lavoro statunitense, la professione di giornalista per la carta stampata: il declino del settore, infatti, sta causando una drastica riduzione delle prospettive lavorative e il declino degli introiti pubblicitari sta riducendo anche i guadagni per i redattori. Anche l’anchorman non se la passa bene e si piazza al terzo posto, dietro il taglialegna. Giù da questo poco invidiabile podio il disc jockey, il cui lavoro è messo in crisi dai servizi di streaming e podcast, che ha portato le emittenti radiofoniche a ridurre i budget e puntare più su semplici playlist.
© Riproduzione riservataLooking for a New Career? Check out #CareerCast‘s Best Jobs for 2016. #JobsRatedReport https://t.co/YG2OlYdHux pic.twitter.com/3vto4RRZaV
— CareerCast (@careercast) 15 aprile 2016