
Dall’iPad all’aereo-automobile, tutte le migliori invenzioni 2010
Nella lista del Time anche la zanzara anti malaria e il robot insegnante di inglese
Nella lista del Time anche la zanzara anti malaria e il robot insegnante di inglese
Per trasformare un prodotto in un brand servono dialogo con il pubblico e azioni mirate che la pubblicità, da sola, non sa costruire. Ecco perché le Pr sono indispensabili nel creare reputazione oltre che notorietà. Parola di Lorenza Bassetti, amministratore unico di Ad Mirabilia
Dopo la bocciatura della Corte Costituzionale sui divieti all’installazione di centrali e stoccaggio di rifiuti radioattivi, ecco una possibile mappa sui siti che potrebbero ospitare gli impianti o i depositi delle scorie nucleari
Già a gennaio scorso l’Autorità garante della concorrenza e del mercato si era occupata di questo tema, ora sotto la lente finiscono nove catene commerciali
I dirigenti italiani insorgono chiedendo a Manageritalia di prendere le distanze dal famoso talent scout per modelle, e personaggi del jet set
Proventi destinati a disoccupati e famiglie in difficoltà. Appello alle aziende: “devolvete il valore dei pacchi dono”
In Inghilterra, dopo l’annuncio del nuovo piano di finanziamenti all'istruzione superiore che prevede sensibili aumenti della retta universitaria, 50 mila studenti scendono in piazza. 35 arresti e 14 feriti anche tra la polizia. Premier Cameron: “Nessuna marcia indietro”
Informazioni sull’acquisto rendono più sicuro il mercato e tutelano i commercianti. Ne è convinta la Camera di Commercio di Venezia che vuole educare i cittadini all’acquisto di bene di qualità: dall’abbigliamento, agli occhiali da sole, dagli elettrodomestici ai giocattoli
Lunedì 15 sulla Milano-Torino il primo treno di un operatore privato. Impedite però al vettore le fermate intermedie
Nonostante il gran divario nei prezzi dei carburanti tra Italia ed Europa, nel nostro Paese continuano i rincari per tutti i gestori. Per la commissione Industria del Senato sono presenti diversi fattori di inefficienza, anche gravi, che vengono tutti scaricati nelle tasche dei consumatori. "Un'anomalia tutta italiana"...