
Electric Yachting: a Villa d’Este la nautica sostenibile
Sul Lago di Como il 16 e 17 settembre torna l’appuntamento che si propone di fare il punto dello stato dell’arte della navigazione elettrica pubblica e privata.
Sul Lago di Como il 16 e 17 settembre torna l’appuntamento che si propone di fare il punto dello stato dell’arte della navigazione elettrica pubblica e privata.
Il report di Anitec-Assinform e InfoCamere registra un rallentamento demografico dovuto a costi burocratici, bassa propensione al rischio, vincoli economici e carenza di competenze digitali avanzate
Attraverso la compravendita di prodotti di seconda mano sulla piattaforma spagnola, che celebra il suo decimo anno di attività, nel 2022 è stato evitato il consumo di oltre 20 miliardi di litri d’acqua
Pubblicata la classifica dei Best Workplaces for Diversity, Equity & Inclusion, realizzata sulla base delle opinion espresso da oltre 56 mila dipendenti di 131 imprese del nostro Paese
Con il Social Innovation Fund sull’Intelligenza Artificiale la multinazionale punta ad affiancare non profit, imprese sociali, enti civici e di ricerca per sviluppare soluzioni che abbiano un impatto positivo sull’ecosistema
Dai 35 collaboratori con i quali l’azienda ha iniziato nel 1963 agli oltre 38 mila impegnati oggi in tutta la filiera. L’azienda traccia il percorso che ha l’obiettivo di rendere le sigarette un ricordo del passato
I segnali sono evidenti: il modello capitalistico tradizionale è giunto al capolinea. Ma non è necessariamente un fatto negativo. Per Rosario Faraci, professore di Economia e Gestione delle imprese all’Università di Catania, il futuro è in questo tipo di società. Ci siamo fatti spiegare cosa significa
Di genere o legate all’orientamento sessuale non importa: le discriminazioni in quanto tali andrebbero eliminate da ogni ambiente di lavoro, non solo per una questione etica, ma anche per un vantaggio economico. Per questo Hsbc si impegna per l’inclusione in ogni senso, come spiega Anna Tavano, Co-head of Global Banking Continental Europe and Head of Wholesale Banking Italy
Per Maria Grazia Perego, Diversity & Inclusion Advocate per 3M Italia, l’inclusione passa anche dall’abolizione del gap nelle materie Stem, che non riguarda solo il mondo femminile, ma anche la comunità Lgbtq+ e le persone appartenenti a gruppi etnici differenti
È la filosofia alla base del lavoro di Fulvia Astolfi e delle co-fondatrice della società di consulenza per la promozione della DE&I all’interno di imprese e istituzioni. Perché solo lavorando su una nuova cultura aziendale si potrà ottenere una vera inclusione