
Dimenticate l’uomo bionico: intervista al Ceo di iRobot, Colin Angle
I robot sono già tra noi e ancor di più lo saranno in futuro, ma difficilmente in forma di androidi. Parola del visionario fondatore della multinazionale americana
I robot sono già tra noi e ancor di più lo saranno in futuro, ma difficilmente in forma di androidi. Parola del visionario fondatore della multinazionale americana
Per farsi largo in un mercato sempre più polarizzato, la strategia è puntare sull’innovazione nella qualità e nel servizio. È la strada tracciata da Carlo Bartorelli, patron delle omonime gioiellerie, che sbarcano a Bologna, inaugurando – dopo oltre 135 anni di storia – una nuova fase di sviluppo
Viviamo in una condizione di disagio, non nuova nella storia dell’uomo. L’avvento dell’intelligenza artificiale e dell’analisi dei dati hanno la capacità di modificare quella che è la concezione di noi stessi, della realtà e delle nostre correlazioni sociali. Per affrontare il cambiamento, dobbiamo far fronte a una nuova sfida etica
Secondo più di una fonte il manager ex Luxottica è pronto a lasciare la presidenza del gruppo fondato da Oscar Farinetti. L’imprenditore conferma, ma Guerra resterà in carica per tutto il 2020
Primo in Europa e terzo nel mondo intero, l’Ibm Studios di Milano si propone alle aziende come luogo privilegiato per la realizzazione di progetti ad alto tasso tecnologico. Ce lo racconta il Chief Marketing Officer, Luca Altieri
Il mondo della finanza è ormai irrimediabilmente cambiato, spiazzando i risparmiatori italiani, abituati a fare affidamento sui titoli di stato. Così una buona consulenza è divenuta imprescindibile, come spiega Stefano Volpato, direttore commerciale di Banca Mediolanum
Un lavoro su due sarà cancellato dall’automazione: così ha previsto Carl Benedikt Frey nel 2013. Ora l’economista di Oxford torna a discutere le implicazioni della quarta rivoluzione industriale per la nostra società. Con alcuni consigli per sopravvivere nell’era delle macchine
Da un lato profitti record, dall’altra continue polemiche globali sulla sua attività. Al numero uno di Google non mancano le preoccupazioni, anche se lui resta ottimista e si dice favorevole a una regolamentazione più chiara del settore hi tech, perché – assicura – a Mountain View migliorare la vita delle persone resta una priorità
Nel 1999, quando il fondatore di Microsoft descrisse ciò che sarebbe accaduto di lì a pochi anni molti storsero il naso. E, invece….
I più ricorderanno certamente lo spot di un noto marchio di pasta il cui fortunato…