
Manager e imprenditori più influenti: la Top 100 di Business People
In allegato con il numero di gennaio-febbraio della rivista, disponibile anche in versione digitale, la quarta edizione dei 100% Business People in Italy
In allegato con il numero di gennaio-febbraio della rivista, disponibile anche in versione digitale, la quarta edizione dei 100% Business People in Italy
Tra Doc e Docg queste bollicine italiane riempiono circa 600 milioni di bottiglie l’anno e pesano per il 65% sulle esportazioni di spumante tricolore. Ma come sta reagendo il settore alla pandemia? Ce lo spiega il presidente del Consorzio del Prosecco Doc, Stefano Zanette
Bando all’assistenzialismo, largo alla valorizzazione dell’iniziativa imprenditoriale dei giovani e dell’immigrazione. Con norme certe che mettano al centro la persona. È la ricetta del fondatore e presidente della Fondazione per la Sussidiarietà
Così la presidente di Wwf Italia definisce il capitale naturale e culturale della Penisola. Autentico emblema di bellezza per tutto il mondo
La società The Visual Agency specializzata nella visualizzazione e design dei dati è tra le aziende leader in questo settore e da poco ha aperto una nuova sede a Dubai affidata a Stefano Maruzzi
Con il coronavirus che ha messo il turbo al settore dei pagamenti digitali, è cresciuta l’attività dei brand nella distribuzione diretta dei propri prodotti. Ecco cosa è cambiato e cosa ancora potrebbe cambiare nell’e-commerce globale, nella sopravvivenza del contante, nella nascita delle valute digitali. A parlarne è Dan Schulman, Ceo di PayPal
Il 5G sta dando vita a un cambiamento epocale, che permetterà di eliminare una volta per tutte l’Italia a due velocità. Lo assicura Alberto Calcagno, amministratore delegato di Fastweb
Il numero uno di Exor, nonché presidente di Fca supera Starace e Messina grazie anche al lancio della nuova 500 elettrica. Ventuno posizioni in più per il presidente di Ynap
Alzi la mano chi non conosce l’acronimo di Ail – Associazione Italiana contro leucemie, linfomi…
È l’invito di Gherardo Magri, a.d. di Vaillant in Italia, che chiama competitor e imprese di altri settori a un tavolo comune, per investire congiuntamente su un futuro più verde. E intanto la “sua” azienda punta sull’elettrico