
È morto l’economista Luigi Spaventa
Docente universitario e uomo politico, ha lasciato un’impronta indelebile nello sviluppo e nelle conoscenze economiche per il progresso civile e culturale dell’Italia
Docente universitario e uomo politico, ha lasciato un’impronta indelebile nello sviluppo e nelle conoscenze economiche per il progresso civile e culturale dell’Italia
Aumenta la ricchezza degli uomini più ricchi del Pianeta. Slim si conferma primo tra i paperoni, in forte crescita i patrimoni dei patron di Zara e Ikea. Il Bloomberg Billionaires Index
Nel suo ultimo messaggio di fine anno il presidente della Repubblica sottolinea le difficoltà attuali, parla di “questione sociale” causata dalla crisi e sottolinea le necessità di crescita economica ed occupazione, possibili solo “insieme all’Europa”
La nuova sfida di Blackberry secondo Rick Costanzo, executive vice president Global sales di Rim. Il lancio della piattaforma di ultima generazione della società che ha inventato lo smartphone è vicino. Ma non si tratta solo di un forte cambiamento per la multinazionale canadese. Il Blackberry 10 ha l’ambizione di ridefinire la user experience dei servizi in mobilità per tutto il mercato
E questo vale anche per un progetto imprenditoriale e nella vita. Perché coltivare un sogno permette di superare i propri limiti e – anche laddove non si ricevano adeguati aiuti dal sistema – di trovare e sfruttare risorse inaspettate. Lo dimostrano molti campioni nazionali che, tra scandali, difficoltà e polemiche, continuano a tenere alta la bandiera italiana. La visione di Giovanni Malagò, presidente del Circolo Canottieri Aniene
L’Iva per cassa e il ddl sui tempi dei pagamenti tracciano la rotta per il sostegno alle piccole aziende, patrimonio non solo della penisola, ma di tutto il Vecchio Continente. Così cambia la prospettiva comunitaria rispetto alla microimpresa. Intervista a Raffaello Vignali vicepresidente della commissione Attività produttive alla Camera dei deputati
La riscoperta del lavoro manuale in primis. Ma anche il culto della bellezza, racchiusa nella cultura e nelle arti, e la valorizzazione dei talenti giovanili, specie quelli appartenenti alle fasce disagiate della società. Tutti mezzi per conseguire un fine ben preciso: raggiungere l’eccellenza. Diventando così un modello ispiratore, anche al di fuori del capoluogo piemontese.
Lo scienziato italiano tra i finalisti della rinomata classifica della rivista statunitense, che ha incoronato per la seconda volta il primo presidente di colore degli Stati Uniti
Successo per la serata che lo show man italiano ha dedicato alla Carta costituzionale. Uno spettacolo di due ore, andato in onda anche su Raiuno e in streaming via Web, visto in Tv da oltre 12 milioni di spettatori
L’ingegnere statunitense risolse con un’intuizione il problema di un imprenditore che voleva velocizzare le operazioni di cassa