
Lo stipendio non sarà più segreto: l’Ue vara la trasparenza salariale
Con la direttiva Ue 2023/970, che dovrà essere recepita dall’Italia entro giugno 2026, ai lavoratori non potrà essere impedito di rendere nota la propria retribuzione
Con la direttiva Ue 2023/970, che dovrà essere recepita dall’Italia entro giugno 2026, ai lavoratori non potrà essere impedito di rendere nota la propria retribuzione
Si moltiplica il numero dei members club di alta gamma nel nostro Paese. Luoghi elitari dove incontrarsi, per lavorare o rilassarsi, e con l’occasione fare networking. Città di elezione soprattutto Milano, ma cresce anche Roma. In attesa di nuovi arrivi
Non sapete dare una vera definizione di Metaverso? La School of Management del Politecnico di Milano ha analizzati 10 falsi miti per aiutare a fare chiarezza
Un’inconsapevolezza diffusa soprattutto tra i giovani e tra coloro che hanno un titolo di studio basso. Solo il 20% sa con precisione quanto paga
Faro dell’Antitrust italiana sulle licenze e, più in generale sui servizi dei taxi in tre…
Solo per il 16% dei veicoli e il 5,3% delle case è stata sottoscritta una polizza per sinistri correlati agli eventi atmosferici. Molto esposte le pmi. I dati dell’Italian Insurtech Association
La società di consegna della spesa ha annunciato che intende ritirarsi in modo ordinato dai tre mercati. Confermato l’impegno in UK, Usa, Germania, Paesi Bassi e Turchia
Quello del film Barbie non sarà un caso isolato. Mentre la pellicola con Margot Robbie…
L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’istruttoria per presunte condotte illecite da parte della società di sistemi d’allarme sia nella fase promozionale sia nella fase di sottoscrizione e recesso del contratto
È tutto pronto per Venezia 80, ovvero l’ottantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia,…