
Quando lo smart working è un incubo
Sono in aumento le persone che lavorano da casa, ma non sempre quello che a molti sembra un sogno lo è davvero. Ecco perché
Sono in aumento le persone che lavorano da casa, ma non sempre quello che a molti sembra un sogno lo è davvero. Ecco perché
La nuova figura, già affermata all'estero, è un professionista che trasforma il manager in una "celebrità"
In Italia le modalità di lavoro flessibile sono una realtà per il 58% delle grandi imprese, ma aumenta anche tra le piccole realtà e, soprattutto, nella Pubblica Amministrazione
Il 70% delle aziende dice di non avere avuto benefici o quasi dall’utilizzo di queste tecnologie
I dipendenti della Rheingans Digital Enabler entrano in ufficio alle 8 e possono uscire alle 13, sottostando a una serie di regole. I risultati sono ottimi
Altro che nazionalità o credo religioso, la diversità in azienda resta una questione di genere
Per le prossime generazioni non sarà più una rarità festeggiare un secolo su questa Terra. Ecco cosa significherà per le imprese
Per anni i Chief Innovation Officer si sono focalizzati praticamente sugli aspetti IT, ma ad avere pià successo sono quelli che coltivano relazioni i C-suite, si focalizzano sui clienti e i flussi di lavoro
Negli Stati Uniti, le persone che lavorano da casa sono quelle con lo stipendio più alto. Bene anche chi sceglie i mezzi pubblici per andare in ufficio
Considerati i “duri più duri” che ci siano, in tema di leadership i militari Usa hanno molto da insegnare a chi ogni giorno si trova a combattere una guerra molto diversa: quella degli affari. Perché tante delle qualità indispensabili per un buon militare sono anche quelle che rendono forte un capo