
La pensione? Una chimera. Nel 2050 meno di mille euro per i più fortunati
Secondo i dati del Censis il futuro è quanto mai incerto per le pensioni dei giovani, ma gli strumenti integrativi non decollano. “Servono più consapevolezza e incentivi”
Secondo i dati del Censis il futuro è quanto mai incerto per le pensioni dei giovani, ma gli strumenti integrativi non decollano. “Servono più consapevolezza e incentivi”
Il gap retributivo con gli uomini sarebbe superato, ma le posizioni di vertice nelle aziende restano ad appannaggio maschile
La Cgil di Susanna Camusso si unisce all’intesa raggiunta da Cisl, Uil e Ugl sulla rappresentanza sindacale e l’efficacia dei contratti, ora “più forti ed esigibili”. Scarica il testo
Dal 2012 un quinto dei cda delle aziende quotate dovrà essere composto da donne, dal 2015 un terzo. Esultano (forse) le donne
I manager del Gruppo di Fabriano interverranno ai corsi specialistici di Economia e Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche
Nel corso della conferenza del partito sul lavoro, il senatore espone la sua proposta. “Non ostracizzatemi”
Un direttore d’orchestra tra i manager? «Il parallelo tra le due figure è incredibilmente arricchente per entrambi. Molto più di quanto pensiate». E ve lo dimostriamo …
Guidare un’azienda sottopone a forti pressioni, troppo spesso usuranti. Imparare a gestirle è indispensabile non solo per la propria salute, ma anche per quella dell’impresa. Le esperienze di manager e imprenditori e i consigli dell’esperto
Il presidente degli industriali vuole chiudere in fretta il tema aperto da Fiat e invita i sindacati a discutere una proposta di rappresentanza. “No alla spartizione dei contratti nazionali, rafforziamo quelli aziendali”
I dati dell’organizzazione segnalano l’aumento delle risoluzioni ‘under 50’ e la nascita di una nuova figura: il manager cocopro. Il presidente Ambrogioni: “Il settore più colpito? L’area commerciale e del marketing”