Cassa integrazione in calo, solo +3% rispetto al 2009
A settembre le aziende hanno chiesto la Cig per 103,2 milioni di ore, con l’eccezione di agosto è il livello più basso da marzo 2010
A settembre le aziende hanno chiesto la Cig per 103,2 milioni di ore, con l’eccezione di agosto è il livello più basso da marzo 2010
È davvero conveniente aprire le porte dell’azionariato ai propri collaboratori? Sulla carta dovrebbe aumentare il coinvolgimento e la fidelizzazione. E il Veneto ha istituito addirittura sconti per le società che decidono di adottare questo modello. Ma non è sempre così facile. Ecco le esperienze di chi lo ha già fatto: Enel e Sabaf
L’ammissione dell’ad di Eni, Paolo Scaroni che punta il dito contro le remunerazioni dei manager: “salite alle stelle e con una crescita sproporzionata”
I dati Istat ad Agosto 2010 segnano un calo dello 0,2% per i disoccupati, frutto dell'aumento dell'occupazione femminile e il contemporaneo incremento dell'inattività sempre femminile
Abbasso le mise troppo sexy e fashion, si al classico tailleur dai colori neutri
Firmata una convenzione per la cooperazione tra l’Arma dei Carabinieri e le Direzioni provinciali del Lavoro. Obiettivi: contrastare lo sfruttamento del lavoro e aumentare il livello di sicurezza nei luoghi di lavoro
Il motore di ricerca è il datore di lavoro più ambito dai giovani ingegneri e dottori in economia. Sempre più attrattivo il settore delle consulenza, perdono appeal quello bancario e degli investimenti e l’intero comparto petrolio e gas
Secondo l’Osservatorio sul diversity management la scelta dei membri dei board avviene secondo schemi che snobbano la diversità, anche quella di genere
Il 6,7% dei lavoratori subiscono continue vessazioni secondo l'Istat
Il 16% delle persone intervistate da Kelly Services pensa di mettersi in proprio