
Perché i giovanissimi non sognano più le grandi aziende
La Generazione Z è il motore del cambiamento e ha scelto il percorso universitario pensando alla carriera. Dove? Solo uno su tre punta a una posizione in un grande gruppo
La Generazione Z è il motore del cambiamento e ha scelto il percorso universitario pensando alla carriera. Dove? Solo uno su tre punta a una posizione in un grande gruppo
Le imprese preferiscono dirigenti con esperienza perché sono più resilienti e non hanno bisogno di formazione: parola di Federmanager. La zavorra dei giovani? La specializzazione
Rilassarsi, svuotare la mente e aprirsi a nuove competenze: ecco a che cosa serve il riposo. Anche perché chi non stacca mai fa più fatica ad avere una promozione
Inspiegabile il +26,5% di licenziamenti per giusta causa nel privato. La Cgia di Mestre ipotizza una pratica scorretta dei lavoratori che per usufruire dell'Aspi obbligano le aziende a licenziarli
I single hanno un tasso di occupazione del 3,3% superiore a chi vive in coppia, ancor di più tra le donne. In Europa è l'opposto
«Smettere di aspettare il lavoro perfetto». Insomma, iniziate a lavorare o inventatevi un'attività: ecco i consigli di Gates, Zuckerberg, Branson e altri uomini e donne di successo
L'allarme di McKinsey: un miliardo di posti di lavoro a rischio nel mondo, ma ne nasceranno altri 2,3 miliardi
Un terzo dei dirigenti ai più alti livelli non ha la laurea: serve davvero studiare se poi i rapporti personali contano più delle competenze?
Tra i 403 capi azienda selezionati dal Wall Street Journal stravincono i maschi. Ma le 21 Ceo guadagnano più dei colleghi
Il primo giorno della settimana lavorativa sarà anche il più odiato, ma è di martedì che gli italiani affrontano impegni maggiori e hanno bisogno di più energia