
Entro il 2025 i robot svolgeranno il 52% dei nostri lavori
Entro il 2025, il 52% delle attività lavorative sarà gestito da robot. Ma cresceranno le opportunità nelle occupazioni che richiedono “abilità umane”
Entro il 2025, il 52% delle attività lavorative sarà gestito da robot. Ma cresceranno le opportunità nelle occupazioni che richiedono “abilità umane”
Pubblicati i risultati di un’indagine internazionale LinkedIn, che ha approfondito il termine “successo”: per la maggior parte di noi equivale a felicità e salute. In Italia il 38% non sa se riuscirà mai a raggiungerlo professionalmente
Negli ultimi dieci anni, gli occupati sono aumentati di oltre 200 mila unità. Ma nel Mezzogiorno il saldo è ancora negativo
Ritrovare le giuste motivazioni, dare una spinta alla carriera, guadagnare di più ed essere più felici. Impossibile? No, se si decide di non legarsi troppo a una sola azienda… Il nuovo trend in arrivo dagli Stati Uniti
Lavorare quattro giorni invece di cinque aumenterebbe la produttività e attirerebbe i nuovi talenti, molto attenti alla qualità della vita
I dipendenti che non sono guidati da ragioni economiche sono più motivati e ancora più felici nel giorno di paga. Per un lavoratore su cinque, passione e soddisfazione battono lo stipendio
Circa il 50% della popolazione sperimenta forti difficoltà nel corso delle prime settimane di lavoro dopo le ferie. Ecco come superarle
Il decremento maggiore per Cgil e Cisl. In controtendenza Uil, che cresce. Insieme ai tesserati, cala anche la partecipazione
Il 47,8% delle nostre aziende utilizza il premio di risultato e il 62,2% investimenti ad hoc per finanziare progetti di benessere interno
Cala a livello internazionale la propensione a trasferirsi oltreconfine per un’occupazione, ma tre giovani su quattro del nostro Paese hanno già preso in considerazione l’idea di partire