
Incentivi per gli elettrodomestici, non è impossibile
Un incontro tra il ministro dello Sviluppo economico e l'associazione di rappresentanza Ceced apre alla possibilità di un fondo da 600 milioni da destinare all'acquisto di nuovi apparecchi
Un incontro tra il ministro dello Sviluppo economico e l'associazione di rappresentanza Ceced apre alla possibilità di un fondo da 600 milioni da destinare all'acquisto di nuovi apparecchi
All'agenzia di comunicazione il Primo PRemio Assoluto della giuria per lo spot realizzato per Carlsberg. Riconoscimenti anche a Noesis, Segest, Weber Shandwick, Burson-Marsteller, Ketchum e D’Antona & Partners. Ecco tutti i vincitori
L’associazione di rappresentanza delle imprese del Legno Arredo avverte: “Serve la detrazione Irpef del 50% sugli arredi o ci saranno conseguenze drammatiche per le aziende e il Paese
Dal Friuli Venezia Giulia un progetto congiunto tra Microsoft Italia, Seat PG Italia e Banca Popolare di Vicenza per aiutare la ripresa economica promuovendo l’innovazione tecnologica delle imprese
Proroga richiesta dalla commissione Bilancio per concludere i lavori. Le principali novità contenute nel testo da presentare in Aula
Su Raiuno oltre due ore di one man show senza interruzioni pubblicitarie. Uno spettacolo ricco di aneddoti e curiosità sulla Carta, condito di satira sull’attualità, da gustare anche sul Web
Nella “giungla delle aliquote” case di egual valore potrebbero essere tassate in maniera differente (fino al 20% in più), perché in aree geografiche diverse. L’analisi dell’associazione di commercialisti Synergia Consulting Group sulla tassa, in scadenza il 17 dicembre, che genererà un gettito da 24 miliardi per lo Stato
A “Viviconstile”, lo spot realizzato da Giacomo Boeri per Legambiente, il primo premio del concorso che crea un ponte tra la creatività emergente del settore video e la realtà aziendale
L’alta tecnologia non corre solo sul web 2.0. C’è un vivace tessuto di start up italiane lanciate da nostri giovani connazionali. Che, tra mille difficoltà, hanno scelto di rimanere (o tornare) nel Belpaese per avviare business innovativi, basati su affari tutt’altro che virtuali. Ecco alcuni casi di successo nel segno del tricolore
Anche le giovani aziende innovative, come i giovani cervelli, scappano all’estero. Basteranno gli interventi della politica a trattenere la creatività imprenditoriale italiana? Rispondono le imprese che sono sbarcate nella Silicon Valley grazie a Mind the Bridge