
Btp, buona domanda e tassi in calo: ok l’ultima asta estiva del Tesoro
Su un’offerta compresa tra 3 e 5,5 miliardi di euro, lo Stato ne colloca 5,48 miliardi. Per i titoli a 10 anni il rendimento scende sotto il 6%
Su un’offerta compresa tra 3 e 5,5 miliardi di euro, lo Stato ne colloca 5,48 miliardi. Per i titoli a 10 anni il rendimento scende sotto il 6%
Sono bastate poche parole del presidente della Bce per abbattere il differenziale tra Btp e Bund tedeschi, sceso di 40 punti in 10 minuti
L’agenzia di rating rivede negativamente l’outlook dei Paesi europei a tripla A, pesano le preoccupazioni per Italia e Spagna
Gli andamenti dei mercati finanziari hanno portato l’organo di vigilanza a reintrodurre il divieto, attivo fino alle 18 di venerdì 27 luglio
La perdita è dovuta alla cancellazione dai conti del settore online. Confermata la release di Windows 8, disponibile dal 26 ottobre, forse insieme al nuovo tablet Surface
L’istituto britannico avrebbe favorito il traffico di droga e mantenuto rapporti finanziari con una banca saudita vicino ad Al Qaeda
Rese pubbliche le dichiarazioni che l’allora governatore della Banca d’Italia fece alla Procura di Trani in merito al declassamento dell’Italia da parte di Moody’s. L’intreccio tra agenzie di rating, fondi e banche d’affari
La Commissione europea giudica la «tempistica inappropriata e discutibile». Per Squinzi siamo molto più forti di quello che appare
Basso impatto spesso significa basso rischio. E alto rendimento. Secondo l’indagine Vigeo 2011, i fondi socialmente responsabili hanno reso di più rispetto a quelli tradizionali, in ogni comparto. Tuttavia i risparmiatori italiani non sono ancora consapevoli che esiste una via alternativa alla finanza classica
L’istituto lancia un nuovo assetto organizzativo che divide l’Italia in sette aree territoriali. Organizzazione più agile, decisioni più rapide e maggiore vicinanza al cliente gli obiettivi