Connettiti con noi

Business

Consob, stop di una settimana per le vendite allo scoperto

Gli andamenti dei mercati finanziari hanno portato l’organo di vigilanza a reintrodurre il divieto, attivo fino alle 18 di venerdì 27 luglio

architecture-alternativo

“Tenuto conto degli andamenti più recenti dei mercati azionari, Consob ha deciso oggi di reintrodurre il divieto delle vendite allo scoperto sui titoli del settore bancario e assicurativo”. È quanto appena annunciato dalla Commissione nazionale per le società e la Borsa, l’organo di vigilanza sui mercati finanziari, che ha reintrodotto un provvedimento già attuato lo scorso anno e che avrà durata di una settimana. “Il provvedimento – segnala la Consob – ha efficacia dalle ore 13:30 di oggi, 23 luglio 2012, e resta in vigore per tutta la settimana fino alle ore 18:00 di venerdì 27 luglio. Si applica a tutte le vendite indipendentemente dalla sede di esecuzione”. Il divieto di vendite allo scoperto, spiega Consob, riguarda sia le vendite allo scoperto assistite dal prestito titoli (“covered”) sia quelle “nude”, già vietate dalla precedente delibera (n. 17993) dell’11 novembre 2011. Il testo integrale del provvedimento (delibera n. 18283 del 23 luglio 2012) e l’elenco dei titoli interessati sono disponibili sul sito www.consob.it

Cosa sono le vendite allo scoperto

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing