
Usa, l’accordo sul debito c’è (o quasi)
Nella notte l’annuncio del presidente Obama a pochi minuti dall’apertura della Borsa di Tokyo. Un piano da 2.400 miliardi per il quale manca ancora il voto di Senato e Camera
Nella notte l’annuncio del presidente Obama a pochi minuti dall’apertura della Borsa di Tokyo. Un piano da 2.400 miliardi per il quale manca ancora il voto di Senato e Camera
Il ministro riconduce la crisi dei mercati a alla poca fiducia sull’euro: “Se non c’è un tesoro europeo non ci può essere una moneta europea”. Poi sull’Italia: “Niente aumenti delle tasse”
Straordinaria iniziativa delle più grandi sigle italiane che chiedono alla politica una “discontinuità capace di realizzare un progetto di crescita”. All’ultimo momento si dissocia solo la Uil
Le più grandi sigle italiane, tra cui Abi, Cgil, Cisl, Coldiretti, Confindustria e Reteimprese Italia sottolineano le difficoltà attuali e la necessità di un nuovo “Patto per la crescita” che coinvolga tutte le parti sociali
A settembre il Parlamento potrebbe approvare una legge per il finanziamento delle auto elettriche. I fondi saranno disponibili attraverso una tassa di 1,5 centesimi sulle bottiglie in plastica
Gli allevatori denunciano la speculazione delle borse che avrebbe fatto lievitare i prezzi delle materie prime per l’alimentazione degli animali, mais su tutte. Le immagini
Con un discorso televisivo il presidente Barack Obama spinge democratici e repubblicani a un accordo. “Se si resta su questa strada, il debito costerà posti di lavoro e danni all’economia”
Le due proposte sul tavolo di repubblicani e democratici per evitare il default previsto per il 2 agosto
Mentre l’Ue lavora al salvataggio della Grecia, repubblicani e democratici statunitensi discutono su un accordo da trovare in sette giorni. Altrimenti la bancarotta sarà inevitabile
L’indice scende di oltre due punti tra giugno e luglio: c’è insicurezza sul quadro economico futuro. Nell’ultimo anno vendite in calo, soprattutto per elettrodomestici e telefonia