
Mercato Pc in calo dopo 11 anni
Le stime di Ihs iSuppli a livello mondiale: le spedizioni di computer scenderanno dell’1,2% nel 2012
Le stime di Ihs iSuppli a livello mondiale: le spedizioni di computer scenderanno dell’1,2% nel 2012
Crisi o non crisi, il 70% degli imprenditori difenderà a ogni costo l’impresa su cui hanno basato la propria vita. Sfiduciati dalla politica, difendono a spada tratta l’occupazione in azienda, ma sono preoccupati dalla vita dopo il lavoro
Paolo Galimberti, presidente di Ancra e dei Giovani imprenditori di Confcommercio, commenta la decisione del governo,inserita nella legge di stabilità: “Un provvedimento che frena i consumi, principale generatore della crescita economica
Il governo opta per un ‘meno tasse per tutti’, ma i saldi devono essere rispettati: sarà aumentata di un punto l’imposta sul valore aggiunto. Tra le misure la stretta sulle spese delle amministrazioni pubbliche e sugli aumenti in busta paga, meno illuminazione pubblica e Imu su immobili di Chiesta ed enti no profit
Bocciato il decreto del ministero dell’Economia e Finanze che applica l’imposta sugli immobili agli enti non commerciali
Presentato dal governo il nuovo provvedimento per il rilancio dell’economia e l’alleggerimento della pubblica amministrazione, anche grazie a nuovi servizi elettronici. E dal 2014 obbligo del bancomat per professionisti e commercianti
In un’intervista l’a.d. del Lingotto difende la propria strategia: “La Panda è invenduta, se avessi pensato in grande investendo di più ora Fiat sarebbe fallita”. I nuovi modelli? Arriveranno prima negli Stati Uniti
Sono solo alcune delle aree di intervento individuate dall’Antitrust, che necessitano di una maggiore apertura al mercato. “Le liberalizzazioni potrebbero portare a chiusure di imprese e riduzioni occupazionali, il governo dovrà attuare politiche di sostegno ai più deboli”
Il testo sul tavolo del Consiglio dei ministri che dovrà definire le norme, incentrate perlopiù su start-up e agenda digitale, e trovare la copertura finanziaria necessaria
Esaminata la bozza per il nuovo Regolamento del Catalogo dei Servizi 2013; l’Agenzia nazionale del turismo annuncia anche l’eliminazione dei costi per i servizi di promozione all’estero offerti alle Regioni