
Fondi Esg: cosa sono e quanto rendono?
Un fondo Esg (acronimo di Enviroment, Social e Governance) è un tipo di fondo di…
Articoli di Franco Balistri
Un fondo Esg (acronimo di Enviroment, Social e Governance) è un tipo di fondo di…
Non danno risultati sostanziali e finiscono solo per moltiplicare le iniquità. Ecco perché la Corte dei Conti ha chiesto apertamente di mettere fine alle sanatorie. Mentre razionalizzazione, semplificazione e digitalizzazione sono le parole d’ordine per combattere davvero l’evasione fiscale
Siamo alle solite… Le aziende tecnologiche tricolori offrono risultati significativi ed evidenziano prospettive di crescita altrettanto interessanti, eppure le loro quotazioni a Piazza Affari stentano a decollare. Ecco perché e cosa c’entra l’incognita relativa al capitale umano
Inflazione e incognite sulla crescita, unite alle tensioni geopolitiche e a regolamentazioni sempre più stringenti hanno causato un crollo del comparto fusioni e acquisizioni. Fenomeno congiunturale o destinato a durare?
Questo articolo è parte di Merger and Acquisition: incertezza e costi frenano le operazioni Negli…
La pandemia ha ribaltato schemi consolidati portando in primo piano la necessità di rendere più a misura d’uomo il rapporto con i consumatori. Ne è convinto Roberto Olivi, responsabile comunicazione della filiale italiana della casa automobilistica tedesca
Ecco perché la sua realizzazione è considerata una misura di salvezza nazionale. Ma al momento dipendiamo ancora dalle big tech statunitensi
Questo articolo è parte di Cloud sovrano: l'Italia punta alla sovranità digitale Il Polo Strategico Nazionale…
Lavorare meno, guadagnare uguale… I sindacati chiedono l’orario ridotto e nel settore privato abbondano le sperimentazioni della settimana corta. Anche in ottica sostenibilità. Ma è uno scambio fattibile? E cosa c’entra l’A.I.?
Con il nuovo governo il tema è tornato in auge con la speranza che si possano emulare i rendimenti finanziari di Norvegia, Qatar e Kuwait, oltre a proteggere il made in Italy. Ma le premesse sarebbero molto diverse e le risorse poche. Anche se potrebbe essere più utile muoversi a livello europeo…