
Cos’è la Global Minimum Tax
Dopo un confronto durato anni, 139 Paesi, membri dell’Ocse e del G20, hanno concordato sulla…
Articoli di Franco Balistri
Dopo un confronto durato anni, 139 Paesi, membri dell’Ocse e del G20, hanno concordato sulla…
Innovare in chiave sostenibile è un imperativo che non vedrà mai un punto d’arrivo, perché impone un cambiamento continuo. Ne è convinto Stefano Mariotti, a.d. e direttore generale dell’azienda che produce gli storici Toscano
I nostri consumi energetici “puliti” sono sotto la media Ue e crescono troppo a rilento per centrare i target al 2030. Colpa anche delle solite lungaggini burocratiche. Così, forse, torna a riaprirsi l’opzione nucleare
I reattori nucleari di quarta (IV) generazione sono reattori a fissione nucleare attualmente allo stato…
Non si ferma ma rallenta l’impennata dei fondi Esg. Il motivo è semplice: i governi sono preoccupati per la tenuta sociale ed economica, e gli investimenti ne risentono…
Un fondo Esg (acronimo di Enviroment, Social e Governance) è un tipo di fondo di…
Non danno risultati sostanziali e finiscono solo per moltiplicare le iniquità. Ecco perché la Corte dei Conti ha chiesto apertamente di mettere fine alle sanatorie. Mentre razionalizzazione, semplificazione e digitalizzazione sono le parole d’ordine per combattere davvero l’evasione fiscale
Siamo alle solite… Le aziende tecnologiche tricolori offrono risultati significativi ed evidenziano prospettive di crescita altrettanto interessanti, eppure le loro quotazioni a Piazza Affari stentano a decollare. Ecco perché e cosa c’entra l’incognita relativa al capitale umano
Inflazione e incognite sulla crescita, unite alle tensioni geopolitiche e a regolamentazioni sempre più stringenti hanno causato un crollo del comparto fusioni e acquisizioni. Fenomeno congiunturale o destinato a durare?
Questo articolo è parte di Merger and Acquisition: incertezza e costi frenano le operazioni Negli…