
Mariolina Bassetti (Christie’s): la bellezza è questione di sensibilità personale
Ma si differenzia dalla percezione del bello nell’arte, in continua evoluzione a seconda delle epoche
Articoli di Francesca Amé
Ma si differenzia dalla percezione del bello nell’arte, in continua evoluzione a seconda delle epoche
Se la città svizzera si è aggiudicata il titolo di capitale dell’arte contemporanea non è merito solo della Fondation Beyeler. Visitarla significa immergersi in un meraviglioso mondo che unisce la creatività di ieri e di oggi
La fondazione svizzera ha celebrato questo importante anniversario con la più grande mostra mai allestita sulla sua collezione permanente e sta lavorando per ampliare i propri spazi espositivi
Ne è convinto l'erede della casa cosmetica Eisenberg Paris, che oltre a lavorare nel mondo del beauty è anche un esperto collezionista d’arte
Il nuovo museo di Oslo espone in un’innovativa struttura sostenibile una collezione monstre abbinata a un ricco calendario di esposizioni temporanee. e mira a diventare il luogo d’incontro per eccellenza della città
Una mostra, la prima retrospettiva in Italia, racconta il poliedrico artista attraverso oltre 400 opere
Sull’esempio delle grandi fondazioni anglosassoni, la Fondazione San Patrignano ha sfruttato uno strumento patrimoniale innovativo per creare un museo molto speciale di “sostenibilità sociale”
Progettato da Rem Koolhass per accogliere gran parte della collezione privata di arte contemporanea di Miuccia Prada, l’edificio regala anche una vista mozzafiato sullo skyline milanese
In 60 anni di carriera ha attraversato tutti i generi e tutte le espressioni artistiche. A cent’anni dalla nascita e dieci dalla morte, la Triennale di Milano celebra la sua inesauribile forza creativa