
Reaching for the Stars: a Palazzo Strozzi l’invasione delel artistar
Fino al 18 giugno tutti gli spazi di Palazzo Strozzi saranno occupati da una mostra dedicata ai grandi artisti transitati per la Collezione Sandretto Re Rebaudengo
Articoli di Francesca Amé
Fino al 18 giugno tutti gli spazi di Palazzo Strozzi saranno occupati da una mostra dedicata ai grandi artisti transitati per la Collezione Sandretto Re Rebaudengo
Così si presenta oggi il mercato dell’arte secondo Guido Guerzoni, professore aggiunto di Museum Management all’Università Bocconi
Oltre 65 miliardi di dollari. È la cifra totalizzata nel 2022 dalla compravendita delle opere dei creativi di tutto il mondo, in crescita del 29% rispetto al 2020. Ma quali sono le ragioni di questo boom? E che ruolo interpreta l’Europa in questa “fiammata”?
Le nuove tecnologie prestate all’arte sono divenute strumenti abilitatori di cambiamento, ispirando anche il mondo della moda e del design. Così la creatività si è trasformata in una preziosa alleata per l’attivismo green e l’inclusione sociale
Fin dalla nascita l’azienda triestina ha adottato un modello di business che integrasse gli obiettivi economici con aspetti di natura sociale e ambientale, come racconta David Brussa, Total Quality Director and Sustainability dell’azienda
Il professore di neuroscienze cognitive della Vienna Private University spiega come genetica e ambiente contribuiscano a formare il gusto estetico di ciascuno di noi
Ma si differenzia dalla percezione del bello nell’arte, in continua evoluzione a seconda delle epoche
Se la città svizzera si è aggiudicata il titolo di capitale dell’arte contemporanea non è merito solo della Fondation Beyeler. Visitarla significa immergersi in un meraviglioso mondo che unisce la creatività di ieri e di oggi
La fondazione svizzera ha celebrato questo importante anniversario con la più grande mostra mai allestita sulla sua collezione permanente e sta lavorando per ampliare i propri spazi espositivi
Ne è convinto l'erede della casa cosmetica Eisenberg Paris, che oltre a lavorare nel mondo del beauty è anche un esperto collezionista d’arte