
Octavin: improvvisazione stellata per lo chef Luca Fracassi
L’ottavina è una delle forme di componimento poetico che invita all’improvvisazione, ma anche lo strumento…
Articoli di Andrea Gori
L’ottavina è una delle forme di componimento poetico che invita all’improvvisazione, ma anche lo strumento…
La nuova tendenza vinicola sono le bollicine in rosa: provare per credere
Spumanti e vini frizzanti naturali, rifermentati senza sboccatura, sono tra i trend più interessanti delle ultime stagioni. Ecco quali provare
A tu per tu con lo chef Vito Mollica, tornato da Dubai per l’apertura del ristorante all’interno dell’affascinante Palazzo Portinari
Le aree vulcaniche che costellano la Penisola regalano alle etichette prodotte in questi territori un grande carattere. Ve ne segnaliamo alcune da provare assolutamente
Chi ha detto che nei mesi caldi si debba per forza bere bianco? L’Italia offre ottimi rossi adatti a essere serviti, e gustati, freschi
Costruire un futuro nuovo reinterpretando il patrimonio gastronomico nazionale senza per questo perderne i valori. È la base del successo dello chef Davide di Fabio, allievo di Massimo Bottura
Accanto a un resort con piscina e un orto didattico, lo chef Giuseppe D'Errico interpreta i sapori del territorio in un ristorante stellato
Dai grandi bianchi e rossi, agli spumanti, passando per i passiti. Enologicamente parlando le Marche hanno un'offerta impareggiabile
Così lo chef Marco Lagrimino ha conquistato la stella Michelin