Connettiti con noi

Gusto

La route des vins

I viticoltori valdostani si definiscono, e senza tema di smentita, eroici. Terreni difficili da curare, condizioni climatiche tutt’altro che

architecture-alternativo

I viticoltori valdostani si definiscono, e senza tema di smentita, eroici. Terreni difficili da curare, condizioni climatiche tutt’altro che favorevoli, con le gelate improvvise che rischiano di danneggiare i grappoli. Ciò nonostante, essendo riparata grazie all’arco alpino dalle fredde correnti del Nord e dall’aria umida dell’Atlantico, questa terra non facile è stata addomesticata alla produzione di vino già nei tempi antichi. Dal 1985 una sola Doc “Valle d’Aosta” o “Vallée d’Aoste” comprende tutti i vini di qualità della regione, che conoscono sette sottodenominazioni di Zona e 19 sottodenominazioni di Vitigno. Esistono inoltre a disciplinare sottodenominazioni sulla base del colore (bianco, rosso, rosato) e delle tipologie di vinificazione (novello, passito, vendemmia tardiva e spumante). Gli itinerari proposti per visitare i luoghi di produzione, ma soprattutto per assaggiarne i nettari sono cinque, come i monti (Bianco, Rosa, Emilius, Cervino e Gran Paradiso) che dominano il territorio.

www.routedesvinsvda.it

Credits Images:

Le Alpi occidentali, croce e delizia dei territori valdostani coltivati a vite. Terreni duri e scoscesi, ma un’invidiabile protezione dall’aria umida dell’Atlantico e dalle correnti fredde del Nord

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing