
Studio Bcg-Google: l’AI un sostegno nel marketing data driven
Le imprese fanno sempre più fatica a tenere il passo di campagne di comunicazione e processi basati sui dati. Affidarsi all’intelligenza artificiale può essere la soluzione
Le imprese fanno sempre più fatica a tenere il passo di campagne di comunicazione e processi basati sui dati. Affidarsi all’intelligenza artificiale può essere la soluzione
A sostenere la società anche giganti tecnologici come Nvidia e Microsoft
Il colosso di Redmond ha messo sul piatto 2.2 miliardi dollari e non è l'unica operazione portata avanti nella regione
Il modello di AI open source sviluppato nel nostro Paese debutterà entro fine 2024, sarà multilingua e multimodale. Cuore pulsante del progetto Leonardo, tra i supercomputer più potenti al mondo
L’intelligenza artificiale è pronta a rivoluzionare anche il settore dei viaggi d’affari. Che ci guadagna in comodità ed efficienza, oltre a poter contare su un notevole taglio dei costi, perché ogni aspetto potrà essere ponderato preventivamente e l’eventuale ritorno quantificato
Il Ministro Nordio ha illustrato le novità, che vanno a colmare un vuoto di tutela. In arrivo anche 1 miliardo di euro per le start up
La strategia dell'azienda americana rientra in una più ampia volontà di Washington di vincere la gara globale della tecnologia e mantenere la leadership della diplomazia economica
Il modo migliore per affrontare la complessità? Elaborare – il più velocemente possibile – miliardi di dati. Da qui l’avvento dei supercomputer, come il Leonardo di Bologna, a cui possono avere accesso le pmi e che permettono di monitorare gli investimenti extra Ue
L'azienda di Mountain View non vuole perdere terreno rispetto alle rivali Microsoft e OpenAI nel settore
I risultati di uno studio condotto da Boston Consulting Group e Salesforce sui benefici dell’intelligenza artificiale generativa per i governi di tutto il mondo. Ma cosa ne pensano i cittadini?