
Fermare l’AI Act: l’appello delle startup italiane ed europee
Trentotto aziende italiane e decine di realtà europee chiedono una sospensione dell’AI Act: “Norme troppo rigide, a rischio competitività e innovazione”
Trentotto aziende italiane e decine di realtà europee chiedono una sospensione dell’AI Act: “Norme troppo rigide, a rischio competitività e innovazione”
Il nostro Paese è sempre più costellato di siti deputati a sviluppare e supportare le evoluzioni dell’intelligenza artificiale. Delle vere e proprie capitali dell’hi tech che da Nord a Sud mettono insieme pubblico, privato e accademia per tracciare la via Italiana all’intelligenza artificiale. Ecco la mappa di una geografia in continuo divenire.
Hewlett Packard Enterprise (Hpe) ha annunciato il lancio di Fabbrica Italia, un progetto strategico volto…
Il colosso di Mountain View presenta nuove funzioni tra traduzioni simultanee, ricerche intelligenti e occhiali sm
Già il 43% delle imprese che usano l’AI registra più efficienza nei processi. Attesa una crescita dei ricavi (+29%) e una diminuzione dei costi (-17%) di costi in tre anni, ma servono competenze e formazione
Presentati a Milano da EssilorLuxottica i primi dispositivi smart che integrano correzione visiva e supporto uditivo, pensati per chi ha lievi perdite d’udito
L’Italia, attualmente al 30° posto per capacità di innovazione, secondo i dati resi pubblici dal…
Lanciato appena due giorni fa su Kickstarter, Shelfy Lite – il nuovo purificatore per frigorifero…
Durante l’annuale evento Think, la multinazionale americana Ibm ha presentato un catalogo composto da oltre…
L’EY Smart City Index 2025 premia le città italiane più avanzate nella transizione digitale, ecologica e sociale: migliorano anche i Comuni del Sud, trainati dai fondi europei