Google: le principali novità annunciate a I/O 2025

Il colosso di Mountain View presenta nuove funzioni tra traduzioni simultanee, ricerche intelligenti e occhiali sm

Google: le principali novità annunciate a I/O 2025

La conferenza Google I/O 2025 ha confermato l’impegno di Mountain View nel rendere l’intelligenza artificiale sempre più integrata nella vita quotidiana. Il Ceo Sundar Pichai ha aperto l’evento sottolineando come l’AI stia diventando più accessibile e diffusa, con Gemini che ha già raggiunto oltre 400 milioni di utenti attivi mensili.

Tra le principali novità presentate, spiccano strumenti in grado di unire AI generativa e dispositivi fisici. È il caso di Project Starline, una postazione sviluppata con HP capace di trasformare videochiamate 2D in esperienze 3D immersive, ideali per meeting virtuali su Google Meet.

Parallelamente, l’app Gemini Live integrerà una funzione di traduzione simultanea che sfrutta la fotocamera dello smartphone, offrendo un’interazione linguistica immediata.

Google ha poi annunciato sviluppi significativi anche sul fronte della ricerca con l’introduzione dell’AI Mode in Google Search: la classica risposta testuale sarà sostituita da riassunti dettagliati con link e contenuti di approfondimento, personalizzati se si è loggati col proprio account.

Per accedere a queste funzioni avanzate, saranno disponibili abbonamenti dedicati come Google AI Pro e il nuovo piano Ultra, attualmente in fase di lancio negli Stati Uniti, a 24,99 dollari al mese.

Non mancano nemmeno le novità hardware. Con Project Iris, Google rilancia nel settore degli smart glasses: fotocamera integrata, traduzione in tempo reale e chip dedicati per migliorare l’interazione. Anche altri big dell’industria stanno collaborando con Big G: tra questi Mercedes, Warner Bros e Variety Parker.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata